Tempo: 45 minuti
Utensili: teglia per lasagne, frullatore ad immersione o normale
Difficoltà: Media _4 persone
I pistacchi sono troppo buoni, in qualsiasi modo e ricetta, salati, dolci …
Ho reso la mia classica besciamella super gustosa con i pistacchi, il basilico..
Un’ esplosione di piacere in bocca!
Inoltre voglio farvi vedere come affumicare il tofu e renderlo un perfetto Vegan “Bacon”!
Se non vuoi fare tu l’affumicatura del tofu, puoi comprarlo già affumicato.
Lo stesso vale per il Vegformaggio, se non vuoi auto produrlo, puoi sempre comprarne uno che ti piace.
Guarda il video per ascoltare tutti i consigli..
- 250 g di sfoglie per lasagne (precotte nel mio caso)
- 200 g di tofu al naturale
Per la marinatura-affumicatura del tofu
- 1 cucchiaino di paprica affumicata (4 cucchiaini se non ha il “liquid smoke”
- 2 cucchiaini di Liquid Smoke (si trova online è un liquido affumicato VEGAN)
- 4 cucchiai di salsa Tamari o salsa di soia (se usi la soia usa 3 cucchiai e 1 di acqua)
Per la besciamella
- 120 g di anacardi (ammollati in acqua per almeno 4 ore, oppure fai bollire dell’acqua e li aggiungi a fiamma spenta, per 5 minuti)
- 120 ml di acqua
- 120 ml di latte vegetale senza zuccheri aggiunti
- 3 cucchiaini di amido di mais
- 3 cucchiaini di lievito alimentare in scaglie
- 1 cucchiaino di mostarda
- 1 cucchiaino di cipolla in polvere
- 80 ml di birra (opzionale)
- 1 presa di sale
- pepe q.b
- noce moscata q.b
Per la crema di pistacchi:
- 100 g di pistacchi (da reidratare in acqua per 2 ore)
- 1 mazzetto di basilico fresco (circa 40 g)
- 1 cucchiaio di succo di limone e un pò di buccia grattugiata (opzionale)
- 4 cucchiai di olio evo
Vegformaggio: 100 g circa
Io usato il mio Vegformaggio di Avena aromatizzato al rosmarino, trovi la ricetta qui:
https://cookare.it/vegformaggio-di-avena-senza-frutta-secca/
Puoi anche acquistarne uno se non vuoi auto produrlo.
- Per prima cosa devi marinare il Tofu. Ti consiglio di farlo due giorni prima di preparare la lasagna.
- Taglia il tofu a fettine e poi a listarelle fini. Prendi un contenitore con coperchio. Aggiungi all’interno gli ingredienti per la marinatura del tofu. Mischia bene. Lascia in frigo per uno o due giorni.
- Prepara la besciamella: versa nel frullatore gli anacardi ammollati e scolati dell’acqua di ammollo insieme a tutti gli altri ingredienti.
- Versa in un pentolino la besciamella e gira spesso con un mestolo o meglio ancora una frusta. Ci vorranno pochi minuti affinché la besciamella si addensi. Metti da parte.
- Prepara la crema di pistacchi: versa nel frullatore i pistacchi con tutti gli altri ingredienti. Frulla per pochi secondi, aggiungi quale cucchiaio di besciamella per frullare per altri pochi secondi. Versa il tutto nella besciamella e mischia bene.
- Prendi il tofu dal frigo versalo in una padella ben calda e cuoci il succo della marinatura. Appena si sarà asciugato, gira le striscioline di tofu dall’altro lato ed aggiungi olio extra vergine (circa 1 cucchiaio). Soffriggi per qualche minuto, fino a doratura. Fai attenzione a non bruciare e rompere il tofu.
- Preriscalda il forno a 200°.
- Taglia a fettine il vegformaggio.
- Componiamo la lasagna: prendi la teglia, stendi sul fondo la besciamella, aggiungi le sfoglie, un altro strato di besciamella, le striscioline di tofu, le fettine di vegformaggio e ripeti lo stesso fino a finire tutti gli ingredienti.
- Inforna per 20 minuti circa se la sfoglia è precotta. Controlla sulla confezione il tempo di cottura. Fai la prova con la forchetta per vedere se è morbida e quindi cotta.
- Per guardare il Video su YouTube, clicca qui
Ti ho scoperta stasera, nella chiacchierata live con Davide,BANG💥
Domani farò le lasagne, ma ti voglio ringraziare per avermi fatto conoscere Krishna Das, cercavo da tempo una musica così.Grazie
Ciao
Emilio
Ciao Emilio!!! Grazie mille e benvenuto nel mio mondo Cookare! Non vedo l’ora di vedere la tua lasagna allora! 😍 Ti aspetto nel gruppo Fb Cookare Live! Ciao a presto! Ilaria