Go Back
Polpette vegane per pinchos con polenta

Spiedini (pinchos) Con Polpette Vegane, Polenta Fritta e Maionese Vegetale

Ilaria Cravero
Questa ricetta vegana è facile e veloce. L’ho creata pensando a tutte le persone che amano cucinare per gli amici: ideale per un aperitivo vegano di successo e grande impatto sugli ospiti.
Ancora nessun voto
Stampa la ricetta!
Domande, consigli?Chiedi alla Chef clicca qui!
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Portata Aperitivi e Antipasti Vegani - Finger Food - Secondi Vegetali
Cucina Cucina Vegetale
Calories 752 kcal

Ingredienti
  

  • 2 funghi cardoncello grandi
  • 35 g di farina + 50 g di acqua +1 pizzico di sale e 1 pizzico di curcuma opzionale
  • 20 g di pangrattato
  • 2 pomodori secchi tagliati a metà e 4 pomodorini pachino
  • 600 ml di olio di semi di girasole per friggere
  • 1 striscia di alga nori
  • 2 cucchiaini di maionese vegana clicca qui per la mia ricetta
  • 1 cucchiaino di salsa barbecue
  • salsa tamari q.b
  • prezzemolo fresco

Per la Polenta:

  • 100 g di farina di mais istantanea per polenta
  • farina q.b per infarinare i cubi di polenta
  • 500 ml di acqua

Istruzioni
 

  • Versa l’acqua in un pentolino e porta a bollore. Versa la polenta, girando sempre con un mestolo, fino a quando non si sarà addensata.
  • Una volta cotta la polenta, versala velocemente in un contenitore di vetro con beccuccio per versala velocemente all’interno dello stampo a cubi. In caso tu non abbia lo stampo, puoi versare la polenta direttamente in uno stampo rettangolare e poi tagliare con il coltello i quadrati.
  • Lascia raffreddare prima a temperatura ambiente e poi per 15 minuti in frigo. Trascorso il tempo taglia a metà i cubi (se hai usato lo stampo) oppure taglia la forma a quadrati.
  • Infarina i cubi con la farina e lascia da parte.
  • Pulisci i funghi con un panno pulito bagnato, taglia il gambo e sfilettali con una forchetta.
  • Riscalda un filo d’olio in una padella e versa all’interno gli straccetti di cardoncello, cuoci per qualche secondo, aggiungi un goccio di salsa tamari e lascia sfumare. Aggiungi la salsa barbecue e mischia bene. Cuoci fino a quando gli straccetti saranno cotti ed infine aggiungi il prezzemolo fresco.Lascia raffreddare.
  • Taglia gli straccetti con il coltello o una forbice da cucina. Prepara la pastella di acqua, farina e curcuma e in un’altra ciotolina versa il pangrattato.
  • Aggiungi sugli straccetti un pizzico di pangrattato e forma con le mani o usa un cucchiaio per formare una pallina.
  • Adagia la pallina nella pastella e poi nel pangrattato, compattala bene con le mani. Ripeti lo stesso fino a finire gli straccetti.
  • Nella stessa padella dove hai cotto gli straccetti aggiungi un filo d’olio e cuoci la testa dei funghi fino a doratura, aggiungendo un goccio di salsa tamari, gira per cuocere anche  il sotto del fungo ed infine aggiungi del prezzemolo fresco.
  • Versa l’olio di semi in una pentola dai bordi alti. Fai una prova stecchino per capire se l’olio è pronto per la frittura. Se i bastoncini di legno formeranno delle bollicine attorno, vorrà dire che l’olio è pronto.
  • Adagia i cubetti di polenta all’interno dell’olio bollente e friggi fino a doratura. Fai lo stesso con le polpette.
  • Adesso monta i pinchos: usa la base dei cubetti di polenta, stendi sopra un pò di maio, un pezzettino di alga nori, un pezzettino di pomodorino sott’olio e la polpetta. Ripeti lo stesso, usando la testa del fungo e componendo il pinchos a tuo gusto, con la maionese vegana, salsa barbecue, alga nori e pomodori.

Video

Parte Cruda

Utensili: padella, pentola con bordi alti, stecchini di legno per spiedini o similari, stampo rettangolare o stampo come quello in video

Valori Nutrizionali

Serving: 8PinchosCalories: 752kcalCarboidrati: 66.8gProtein: 18.6gGrassi: 13.1gSaturated Fat: 5gPolyunsaturated Fat: 2.1gTrans Fat: 0.3gCholesterol: 21mgFibre: 6.6gSugar: 6.3g
Hai domande da farci, bisogno di consigli o aiuto?Clicca qui e dicci tutto, saremo da te prima possibile!