Attivazione del lievito
Sciogli il burro e pesalo. Versalo in una ciotola insieme allo zucchero e al latte di soia tiepido. Controlla la temperatura: se è troppo calda, rischia di uccidere il lievito. Aggiungi il lievito, mescola e lascia riposare circa 10 minuti. Quando si forma una leggera schiuma in superficie, significa che il lievito è attivo.
Preparazione dell’impasto
In una ciotola capiente unisci la farina e il sale. Versa al centro i liquidi con il lievito e mescola con una spatola fino a ottenere un impasto grossolano. Copri con un panno o pellicola e lascia lievitare fino al raddoppio del volume (circa 1 ora, ma può variare in base alla temperatura ambiente).
Seconda lavorazione
Sgonfia l’impasto con il pugno e trasferiscilo sulla spianatoia infarinata. Aggiungi la farina poco per volta, impastando fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Stendilo con il mattarello formando un grande rettangolo.
Farcia
Spalma il burro vegano su tutta la superficie con una spatola. Mescola zucchero e cannella e cospargi uniformemente. Arrotola l’impasto partendo dal lato lungo, fino a ottenere un salsicciotto.
Taglio dei rolls
Usa un filo di cotone per tagliare i rolls senza schiacciare l’impasto: infila il filo sotto il rotolo, incrocia le estremità e stringi. In alternativa, usa un coltello a seghetto con delicatezza.
Seconda lievitazione
Disponi i rolls ben distanziati in una teglia. Copri e lascia lievitare altri 40-45 minuti.
Cottura
Preriscalda il forno a 180°C. Inforna i rolls per 20-35 minuti, controllando la cottura con uno stecchino soprattutto al centro, dove tendono a rimanere più umidi.
Frosting agli anacardi
Scola gli anacardi e trasferiscili nel frullatore con latte di soia, vaniglia e zucchero a velo. Frulla fino a ottenere una crema liscia e setosa.
Decorazione
Una volta freddi, spalma generosamente il frosting sopra i cinnamon rolls.