Mescolare gli ingredienti secchi:
Versa in una ciotola la farina manitoba, il lievito disidratato e il sale. Mescola bene con una forchetta o una frusta, in modo da amalgamare perfettamente gli ingredienti secchi.
Aggiungere l'acqua:
Aggiungi i 300 g di acqua e mescola il tutto con un mestolo. Una volta che l'impasto si addensa, comincia a impastare con le mani fino a ottenere una consistenza uniforme. Non è necessario lavorare troppo l'impasto.
Lievitazione lunga:
Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare l’impasto a temperatura ambiente per 18 ore. Questa lunga lievitazione a bassa temperatura aiuterà il pane a sviluppare una struttura ariosa.
Preparare l'impasto per la seconda lievitazione:
Trascorse le 18 ore, prendi l’impasto e rovescialo delicatamente su un piano di lavoro infarinato. Tirando delicatamente i lati, forma un rettangolo e poi piega i lembi dell’impasto verso il centro, come mostrato nelle foto (se presenti).
Seconda lievitazione:
Bagna un foglio di carta da forno e strizzalo bene, poi usa la carta per avvolgere delicatamente il panetto. Adagia il tutto in una ciotola e chiudi la carta da forno sopra l'impasto, coprendola con un panno pulito. Lascia lievitare per altre 2 ore.
Preparare il forno:
Dopo un'ora e mezza di seconda lievitazione, accendi il forno a 180°C. Metti una pentola con il coperchio all'interno del forno e lasciala scaldare per 30 minuti.
Cuocere il pane:
Trascorse le due ore di lievitazione, prendi l’impasto con tutta la carta da forno e adagialo delicatamente nella pentola calda. Copri con il coperchio e cuoci per 30 minuti.
Doratura finale:
Dopo 30 minuti, rimuovi il coperchio e inforna il pane per altri 5 minuti per ottenere una crosta dorata e croccante. Il pane è pronto! Lascialo raffreddare su una griglia prima di tagliarlo.