Sciogli nell'acqua il cucchiaino di salsa marmite e versala sul granulare di soia, lascia reidratare per 20 minuti. Trascorso il tempo strizzalo bene.
Taglia finemente carota, sedano e cipolla oppure usa un frullatore di piccole dimensioni.
Riscalda l'olio evo in una pentola dai bordi alti, aggiungi il trito e soffriggi per qualche secondo. Aggiungi il granulare e lascia evaporare l'acqua completamente, aggiungi la salsa di soia e sfuma con vino rosso.
Aggiungi l'alloro, la cannella e l'anice stella (se hai scelto di usarlo). Copri con la passata di pomodoro e aggiungi il sale se necessario. Aggiungi un goccio di acqua e copri con il coperchio. Cuoci a fiamma bassa per 40 minuti c.ca.
Taglia le melanzane a fettine lunghe e larghe 1 cm. Cospargi con la farina ogni fettina da entrambi i lati.
Prepara la besciamella: aggiungi in un pentolino la margarina e la farina e mischia con un frustino fino a quando non si è formato il roux dorato. Aggiungi il latte di soia caldo. Un pò alla volta sempre girando con una frusta per non formare grumi e fino ad ottenere una consistenza liscia e densa. Aggiungi sale, noce moscata e pepe nero.
Versa l'olio di semi di girasole in una pentola, una volta bollente friggi ogni fettina di melanzana fino a doratura.
Prendi una teglia grande almeno 30-40 cm di diam. Metti sul fondo la besciamella, uno strato di melanzane, uno strato di ragù e ripeti fino a finire gli ingredienti. L'ultimo strato di besciamella deve essere più spesso rispetto ai precedenti.
Cospargi con formaggio e pangrattato. Ungi con olio evo spry.
Preriscalda il forno a 180 gradi ed inforna per 20-30 minuti, fino a doratura.
Lascia raffreddare per 10 minuti prima di tagliare la moussaka.