Preparazione della Base:
Versa nel frullatore la barbabietola lessa insieme a tutti gli altri ingredienti (tranne il tofu e la farina di glutine).
Frulla per qualche secondo per amalgamare il tutto.
Aggiungi l'acqua e continua a frullare fino a ottenere una consistenza liquida e omogenea. Se alcuni semi di finocchio rimangono interi, non preoccuparti, aggiungono un tocco di sapore al salame.
Preparazione dell'Impasto:
Versa la farina di glutine nel boccale del mixer da cucina con la lama di plastica (puoi utilizzare anche un'impastatrice con il gancio per impasti).
Aggiungi il tofu sbriciolato e la parte liquida dell'impasto precedentemente frullata.
Frulla per circa 2 minuti, poi continua a impastare a mano per altri 6-7 minuti fino a ottenere un impasto elastico e omogeneo.
Formatura dei Salamini:
Taglia l'impasto in pezzetti, quanti salamini desideri fare, e forma dei cilindri della grandezza desiderata.
Avvolgi ogni salamino con la carta da forno, facendo attenzione a chiudere bene le estremità. Ripeti l'operazione con la pellicola di alluminio e infine con quella trasparente.
Cottura:
Riscalda dell'acqua in una pentola capiente, sufficiente per contenere tutti i salamini. L'acqua deve sobollire, non bollire. Mantieni la fiamma a media intensità e controlla regolarmente che l'acqua non arrivi a ebollizione.
Cuoci i salamini per 1 ora. Trascorso il tempo, lasciali raffreddare prima di tagliarli.
Opzione "Pancetta" Vegetale:
Se desideri usare il salame come "pancetta" vegetale, riscalda il forno a 180°C.
Inforna i salamini (coperti da carta da forno e alluminio) per 30-45 minuti. Lasciali raffreddare e tagliali a cubetti.
Puoi surgelarli e usarli all'occorrenza. Basta soffriggerli in padella per renderli super croccanti.