Reidratazione della Soia: Metti i fagioli di soia a bagno in acqua per 8 ore. Dopo l'ammollo, sciacqua bene i fagioli e rimuovi le pellicine strofinandoli tra le mani. Elimina le pellicine che vengono a galla.
Cottura della Soia: Versa i fagioli di soia in una pentola e coprili con acqua (circa 1 cm sopra il livello dei fagioli). Copri con un coperchio e cuoci a fiamma media per 30 minuti. Mescola spesso per evitare che l'acqua trabocchi e, se necessario, rimuovi la schiuma bianca che si forma in superficie.
Aggiunta dell'Aceto: Quando i fagioli sono quasi cotti (dovrebbero essere teneri ma non del tutto morbidi), aggiungi l'aceto di mele e mescola bene. Prosegui la cottura fino al termine dei 30 minuti, poi scola i fagioli, lasciando un po' d'acqua residua nella pentola.
Asciugatura e Raffreddamento: Rimetti la pentola sul fuoco e fai evaporare tutta l'acqua rimasta. Lascia raffreddare i fagioli fino a raggiungere una temperatura di circa 35°C, tiepidi al tatto.
Inoculazione con Starter: Aggiungi 4 cucchiaini di starter per tempeh alla soia raffreddata e mescola accuratamente per distribuirlo in modo uniforme.
Preparazione dei Panetti: Prendi dei sacchetti di plastica con chiusura ermetica (quelli per surgelare) e fora i sacchetti con uno stecchino di legno per permettere la circolazione dell'aria. Versa la soia nei sacchetti e compattala bene, eliminando tutta l'aria. Chiudi i sacchetti e mettili su un vassoio, appoggiando un peso sopra per dare forma ai panetti.
Fermentazione: Lascia i sacchetti in un posto caldo, come il forno con la luce accesa, per 12-24 ore. Dopo questo periodo, sposta i panetti in un luogo caldo della casa per altre 48 ore.