Ricette Vegane per Halloween: Dolcetti Senza Glutine e Pizza Mostruosa
In questo articolo trovi alcune ricette dolci e salate per rendere il tuo halloween spaventosamente buone e cruelty free. In questo caso, la ricetta è anche senza glutine, perfetta per i bambini celiaci.

- Muffin senza glutine al cioccolato, un impasto soffice, delicato e versatile, che puoi farcire, decorare e guarnire come vuoi.
- Biscotti con e senza glutine, ti basterà usare delle forme per tagliare i biscotti a tema Halloween e dei coloranti naturali vegani.
- Pizza mostruosa, un impasto leggerissimo, nero, grazie all'utilizzo del carbone vegetale, una salsa al basilico e resa gustosa e scenica grazie ai funghi intagliati a testa di teschio.
Conservazione e tempi
- Muffin e biscotti: si conservano 2-3 giorni in un contenitore ermetico, lontano da umidità.
- Pizza: gustala il giorno stesso o il giorno dopo (riscaldata leggermente).
- Evita di aggiungere decorazioni umide troppo presto, per non compromettere la consistenza.
Ricette vegane per Halloween

Come fare i muffin vegani perfetti per Halloween

Muffin Senza Glutine Al Cioccolato Fondente
Guida "step by step" per fare i Muffin Senza Glutine perfetti anche per Halloween:
- Prepara una ciotola o un mixer e unisci farine, zucchero e cremor tartaro.
- Aggiungi l’olio, il latte vegetale e il cioccolato fuso (se lo usi). Frulla per circa 40 secondi fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versa l’impasto nei pirottini per muffin, lasciando circa 1 cm dal bordo (per permettere la lievitazione).
- Preriscalda il forno a 180 °C e cuoci per 15-18 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino dopo 12 minuti.
- Lasciali intiepidire, poi decora con glassa vegana (zucchero a velo + colorante alimentare + un goccio di latte vegetale).
Varianti & consigli
- Se non gradisci il cioccolato, omettilo e aggiungi scorza d’arancia o vaniglia per aroma.
- Nella glassa, utilizza coloranti vegani (verifica l’etichetta).
- Attacca biscotti “a tema” sopra i muffin o usa decorazioni commestibili.
Guarda la video ricetta per fare i muffin e biscotti, dolcetti per Halloween senza Glutine:
Per la ricetta dei Biscotti Senza Glutine, ho usato la ricetta della frolla: clicca qui per leggere la ricetta.
Usa degli stampi a piacere e taglia i biscotti come vedi nel video . Io per decorarli ho usato un semplice pennellino da cucina e una bacchetta di legno. Quindi per fare queste semplicissime decorazioni di Halloween non serve una grande manualità e non serve nessuno strumento in particolare.

Biscotti di Halloween Senza Glutine, Latte, Uova
Guarda la video ricetta della frolla per fare i biscotti :
Extra "tips":
- Per fare questi dolcetti di Halloween ci vuole davvero pochissimo tempo! Puoi farli anche due giorni prima della Notte di Halloween e conservarli in un contenitore ermetico.
- La ricetta del Muffin, se non ti piace il cioccolato fondente, puoi ometterlo ed usare più latte veg, un pò di succo di arancia o limone ed un pizzico di vaniglia.
- Per fare la glassa dei biscotti e quella rossa per i muffin, usa uno zucchero a velo di qualità e mischialo con un goccio di latte veg. Le proporzioni sono 1 a 4. Se usi del colorante liquido, ne serve anche meno, va ad occhio per ottenere una consistenza densa.
- Quando acquisti i coloranti per alimenti, fai attenzione che siano vegani, che non contengano prodotti di origine animale, io uso questi: AZUCREN CREATIVE PASTRY.

Muffin vegani senza glutine
Equipment
- pirottini per muffin o teglia per muffin, forno
Ingredienti
- 160 g di farina di riso
- 110 g di zucchero di cocco
- 40 g di cacao amaro
- 45 g di farina senza glutine adatta per panificati
- 14 g di cremor tartaro
- 350 g di latte di soia o avena o mandorla
- 120 g di olio di semi di girasole
- 45 g di cioccolato fondente fuso
Istruzioni
- Versa in una ciotola o nel boccale di un mixer da cucina: la farina senza glutine, con la farina di riso, lo zucchero ed il cremor tartaro. Aggiungi l’olio, il latte ed il cioccolato fuso.
- Usa le fruste per amalgamare il tutto, se non usi il mixer da cucina, oppure frulla fino ad ottenere una consistenza compatta. Ci vorranno 40 secondi c.ca.
- Prendi i pirtottini per i muffin e versa il liquido ottenuto cercando di lasciare 1 cm di bordo vuoto perché lieviteranno e hanno bisogno di spazio.
- Preriscalda il forno a 180°ed inforna per 12-15 minuti circa. Controlla con uno stuzzicadenti se l’impasto è cotto, dopo 12 minuti.
- Quando i muffin saranno freddi, decora a piacere, con delle glassa (zucchero a velo+ colorante+ un goccio di latte veg), io ho oltre la glassa rossa ho attaccato sopra un biscottino “oreo”.
Pizza "Mostruosa" di Halloween

Pizza Per Halloween
Un'altra ricetta di Halloween: Pizza Mostruosa!
Per fare questa pizza di Halloween servono pochi ingredienti e tanta fantasia! La pizza è super leggera e salutare!
Ingredienti per l'impasto:
- 270 g di farina tipo 1 o 0
- 4 g di aglio in polvere
- 4 g di sale marino
- 5 g di lievito secco per panificati
- 15 g di olio evo
- 4 g di carbone vegetale (sono circa 8 capsule)
- 100-140 g c.ca di acqua calda (l'assorbimento dell'acqua dipende dal tipo di farina, potrebbe essere necessaria più o meno acqua per ottenere un impasto compatto e liscio)
Ingredienti per la salsa al basilico:
- 30 g di foglie di basilico fresco
- 4 g di aglio in polvere
- 125 ml di bevanda di soia senza zucchero
- 15 ml di olio evo
- 10 ml di succo di limone
- 4 g di sale
- 100 g di anacardi crudi (non tostati non salati)
Altri ingredienti:
- erbe aromatiche a gusto
- 10 funghi champignon interi
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 10 g c.ca di cipolla rossa tagliata a fettine
- passata di pomodoro per la base rossa della pizza
- semi di sesamo neri
Procedimento e decorazioni:
- Mescola farina, sale, aglio, lievito e olio.
- Sciogli il carbone vegetale in acqua (un pò di quella che hai pesato come indicazioni negli ingredienti) e incorporalo all’impasto. Aggiungi l'acqua lentamente, fino a formare un panetto compatto ed elastico.
- Copri l'impasto con pellicola trasparente e lascia lievitare fino al raddoppio del suo volume. Se fa freddo, lascialo in forno con luce accesa.
- Preriscalda il forno a 180 gradi.
- Pesa l'impasto e dividi in due per ottenere due strisce. Stendi l’impasto per lungo, devi ottenere due "lingue", cospargi con la passata, sala e se vuoi aggiungi anche un filo di olio. Cuoci per 15-20 minuti.
- Prepara la salsa al basilico: versa tutti gli ingredienti in un frullatore ad alta potenza, fino ad ottenere una consistenza liscia. Deve essere densa, non liquida, quindi non aumentare più ml di latte di soia.
- Prendi i funghi , usa qualcosa di appuntito per incidere la bocca e il naso del teschio e una cannuccia o altro utensile per formare gli occhi.
- Cuoci in una padella con un filo di olio caldo i funghi, girali spesso per dorarli e cuocerli uniformemente, versa sopra la salsa di soia e infine le cipolle tagliate finemente. Aggiungi un goccio di acqua per permettere alle cipolle di cuocersi perfettamente.
- Farcisci le lingue di pizza con la salsa al basilico, i funghi e le cipolle. Cospargi con semi di sesamo neri.
Guarda il video per fare la pizza di Halloween
Consigli extra e decorazioni
- Puoi preparare i dolcetti fino a 2 giorni prima e conservarli in contenitori ermetici.
- Nella glassa, le proporzioni indicali 1 parte di zucchero a velo per 4 parti di latte vegetale, aggiungi colorante vegetale solo se serve.
- Controlla che i coloranti siano certificati vegani (senza derivati animali).
Fungo Mostruoso di Halloween, guarnizione per la pizza

Ricette per Halloween
Spero che queste ricette vegane per Halloween ti ispirino a creare una festa gustosa, bella da vedere e adatta anche a chi ha allergie alimentari. Se le provi, fammi sapere con una foto nei commenti!Se vuoi altre idee dolci o salate vegane, esplora le mie ricette o iscriviti alla newsletter per non perdere i nuovi post.



