Febbraio 14, 2021

0 comments

 

Tempo:  20 minuti 

Utensili: mixer da cucina, pentola 

Difficoltà:  facile_Dosi per 11 crocchette 

 

Queste crocchette di faranno scoprire la versatilità di questo cereale chiamato Bulgur! La loro consistenza è come quella delle crocchette di patate, ossia umide e morbide dentro e croccanti fuori. Ti consiglio di farle fritte, ma vengono benissimo anche cotte in forno a 200 gradi per circa 25 minuti.

 CLICCA QUI PER GUARDARE LA VIDEO RICETTA

  • 100 g di bulgur (puoi usare anche il miglio)
  • 320 g di acqua per cuocere il bulgur
  • 13 g di olio evo
  • 60 g di cipollotto fresco
  • 60 g di carota
  • 120 g di funghi shitake (o altro tipo a piacere)
  • 3 g di cumino in polvere
  • 4 g di sale
  • 30 g di latte veg senza zucchero
  • prezzemolo fresco
  • pepe nero

Per la pastella:   

  • 70 g di farina di ceci 
  • 150 ml c.ca di acqua

Altri ingredienti:

  • pangrattato
  • 1 lt di olio di semi
  1. Sciacqua bene il Bulgur sotto acqua corrente. Versalo in un pentolino e copri con dell’acqua. Ci vorranno c.ca 10 minuti e sarĂ  cotto. Assaggialo, deve essere morbido, in caso allunga la cottura di qualche minuto.
  2. Taglia il cipollotto a fettine, la carota a pezzettini piccoli, il prezzemolo finemente ed i funghi a fettine. 
  3. Aggiungi un filo d’olio in una padella e soffriggi la cipolla per qualche minuto.
  4. Versa la carota, i funghi e cuoci fino a quando i funghi, il sale ed il cumino. Cuoci fino a quando non saranno cotti. 
  5. Versa nel frullatore il tutto e frulla qualche secondo.
  6. Aggiungi il bulgur cotto, l’olio ed il latte veg e frulla fino ad ottenere un impasto compatto.
  7. Lascia raffreddare in una ciotola, aggiusta di sale ed aggiungi il pepe.
  8. In una ciotola versa la farina di ceci ed aggiungi l’acqua per formare una pastella.
  9. In un un piatto aggiungi il pangrattato.
  10. Forma con le mani le crocchette.
  11. Adagiale delicatamente nella pastella e poi nel pangrattato.
  12. Versa l’olio in una pentola e quando avrĂ  raggiunto la temperatura, friggi le crocchette.
  13. Adagia le crocchette su un piatto coperto da carta assorbente e lascia asciugarle dall’olio in eccesso.
  14. Mangia le crocchette accompagnandole con dell’ottima maionese veg. Se vuoi provare a fare la mia clicca sul video qui sotto:

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Ricevi Subito Gratis l'eBook!

19 Ricette Sane, Salutari e Gustose Per la Tua ColazioneI

>