Ottobre 27, 2025

Crostata Vegana Perfetta: una Ricetta Semplice, Sana e deliziosa

Scopri come preparare la crostata vegana perfetta: con una frolla vegana friabile, profumata e irresistibile. Una ricetta facile con ingredienti genuini e passaggi chiari per dolci sempre impeccabili.

Preparare una frolla vegana perfetta è un’arte che unisce gusto, semplicitĂ  e rispetto per gli ingredienti. Ăˆ la base ideale per crostate, biscotti e dolci creativi, perfetta per chi segue un’alimentazione vegetale ma non vuole rinunciare al piacere di una pasta frolla friabile e profumata.

In questo articolo ti guiderĂ² passo dopo passo nella realizzazione di una frolla vegana che non ha nulla da invidiare alla versione tradizionale. Ti racconterĂ² anche qualche trucco per ottenere la giusta consistenza, la lavorazione corretta e come conservarla al meglio.

Metti gli utensili da una parte, allaccia il grembiule e preparati a impastare con il sorriso: il profumo di limone e zucchero a velo riempirĂ  presto la tua cucina.

Perché amerai questa crostata vegana

Questa frolla ti conquisterĂ  per varie ragioni, sia pratiche sia di gusto:• la consistenza è stabile ma morbida al morso• è semplice da impastare, senza tempi lunghi di lavorazione• non richiede robot o planetaria• si adatta a farciture dolci di ogni tipo• è perfetta per decorazioni artistiche, anche elaborate

In piĂ¹, la base non si restringe in cottura e non si spacca, due problemi comuni quando si lavora una frolla vegana senza burro.

Utensili necessari

• ciotola capiente
• frusta a mano
• spatola o mestolo
• pellicola trasparente
• mattarello
• carta forno
• tortiera (diametro 24 cm o misure diverse secondo le note)
• stampini decorativi a forma di foglia o altre forme
• coltello a lama liscia

Organizzare i materiali in anticipo rende tutto piĂ¹ fluido e piacevole.

Procedimento passo passo

  1. Versa in una ciotola lo zucchero a velo, l’olio extravergine di oliva, il sale, il latte di soia e l’amido di mais.
  2. Usa una frusta per lavorare tutto fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente cremoso.
  3. Aggiungi la scorza grattugiata del limone.
  4. Incorpora la farina e il lievito setacciati, prima utilizzando un mestolo e poi le mani.
  5. Lavora l’impasto fino a formare un panetto liscio e compatto, senza crepe.
  6. Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e fai riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Se hai tempo, puoi lasciarlo anche tutta la notte. Il riposo permette alla frolla di compattarsi e stendersi senza rompersi.

Una frolla ben fredda facilita la precisione nel taglio delle decorazioni.

Guarda la video ricetta per fare la crostata vegana

Come stendere la frolla senza stress

Trascorso il tempo di riposo, sistema il panetto tra due fogli di carta da forno. Appiattisci gradualmente con il mattarello. Ti consiglio uno spessore di circa 1 cm per avere una base solida.

Misura la tua tortiera. Nel mio caso utilizzo una teglia da 24 cm con base interna da 20 cm. Per una crostata decorata è utile avere rimanenza di impasto, quindi meglio non utilizzare una tortiera troppo grande. Se invece vuoi realizzare una crostata classica con le strisce, puoi arrivare fino a 30 o 35 cm di diametro.

Taglia un disco perfetto usando un coltello ben affilato o la base della teglia come guida. Sistema la base della frolla nella tortiera, poi taglia delle strisce di spessore pari ai bordi della teglia e posizionale intorno al perimetro per formare il bordo.

Decorazioni creative: lascia volare la fantasia

A questo punto puoi divertirti con gli stampini a foglia o qualsiasi altra forma. Premi sulla frolla restante per ottenere tante piccole decorazioni.

Per realizzare un disegno armonioso puoi procedere in tre fasi:• sistemare una striscia di foglie lungo metĂ  del bordo• aggiungere altre foglie lato opposto• riempire eventuali spazi con foglie piĂ¹ piccole o altri elementi

Prima di passare alla cottura ricorda la farcitura. Scegli la marmellata che preferisci, meglio se senza zuccheri aggiunti. Albicocca e frutti di bosco sono sempre vincenti nella crostata vegana.

Cottura e finitura

Preriscalda il forno a 180 gradi. Inforna la tua crostata per 20 minuti. Ogni forno è diverso, quindi verifica la doratura delle decorazioni prima di sfornare.

Una volta fredda puoi decorare con frutti di bosco freschi, cioccolatini bianchi vegani o una leggera spolverata di zucchero a velo.

Questa crostata è perfetta per feste, compleanni o semplicemente per rendere speciale una colazione del fine settimana.

Consigli da chef per un risultato professionale

• non ridurre il riposo in frigorifero, è fondamentale per una frolla impeccabile• lavora l’impasto il meno possibile per non scaldare l’olio• usa marmellata non troppo liquida per evitare fuoriuscite in cottura• puoi preparare la frolla con 24 ore di anticipo• se vivi in un luogo caldo, riponi la crostata in frigo per 10 minuti prima di infornare

Sono piccoli segreti che fanno la differenza nel risultato finale.

Questa ricetta è stata ideata dal famosissimo Pasticcere vegano Tony Rodriguez.

FAQ

Posso usare altri tipi di latte vegetale al posto di quello di soia?Sì, puoi sostituirlo con latte di avena o di mandorla, ma il latte di soia garantisce una consistenza piĂ¹ stabile.

L’olio di semi va bene al posto dell’olio EVO?Sì, se vuoi un sapore piĂ¹ neutro. L’olio EVO conferisce perĂ² un tocco aromatico e rustico.

Posso fare i biscotti con questa ricetta?Assolutamente sì. Ti basterà stendere la frolla a 5 mm di spessore, tagliare le forme e cuocere per 10–12 minuti.

Serve il lievito per dolci?In piccola quantitĂ , aiuta la frolla a rimanere morbida senza seccarsi.

Come evitare che si rompa quando la stendo?Stendila fredda tra due fogli di carta forno, così non si appiccica e non si spezza.

Non puoi mangiare il glutine?

Pasticceria Francese Senza Glutine

Non puoi mangiare il glutine? Puoi fare una frolla perfetta senza glutine, che ti insegno durante la Masterclass dedicata alla pasticceria francese vegana senza glutine. Entra nella mia scuola di cucina Cookare ;Club! Ora puoi accedere per  3 giorni gratis! Iscriviti QUI.

Crostata Vegana

Crostata Vegana

Ancora nessun voto
Stampa la ricetta!
Domande, consigli?Chiedi alla Chef clicca qui!
Calorie 500 kcal

Equipment

  • ciotola capiente
  • frusta a mano
  • spatola o mestolo
  • Pellicola trasparente
  • Mattarello
  • carta forno
  • tortiera (diametro 24 cm o misure diverse secondo le note)
  • stampini decorativi a forma di foglia o altre forme
• coltello a lama liscia

Ingredienti
  

  • Ingredienti per una crostata diametro 24 cm
  • 100 g di zucchero a velo
  • 60 ml di olio extravergine di oliva dal gusto delicato
  • 2 g di sale
  • 60 ml di latte di soia
  • 20 g di amido di mais maizena
  • scorza grattugiata di 1 limone biologico
  • 280 g di farina debole tipo 1 o 0
  • 4 g di lievito per dolci
  • Scegli farine di buona qualitĂ  per garantire una lavorazione piĂ¹ semplice e un sapore migliore.
  • 4 Cc di marmellata

Istruzioni
 

  • Versa in una ciotola lo zucchero a velo, l’olio extravergine di oliva, il sale, il latte di soia e l’amido di mais.
  • Usa una frusta per lavorare tutto fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente cremoso.
  • Aggiungi la scorza grattugiata del limone.
  • Incorpora la farina e il lievito setacciati, prima utilizzando un mestolo e poi le mani.
  • Lavora l’impasto fino a formare un panetto liscio e compatto, senza crepe.
  • Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e fai riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Se hai tempo, puoi lasciarlo anche tutta la notte. Il riposo permette alla frolla di compattarsi e stendersi senza rompersi.
  • Una frolla ben fredda facilita la precisione nel taglio delle decorazioni.

Valori Nutrizionali

Serving: 1porizione da 100 gCalorie: 500kcalCarboidrati: 57gProteine: 5gGrassi: 18gFibre: 2g
Hai domande da farci, bisogno di consigli o aiuto?Clicca qui e dicci tutto, saremo da te prima possibile!
Fake Cheese video corso di formaggi vegani
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Ricevi Subito Gratis l'eBook!

19 Ricette Sane, Salutari e Gustose Per la Tua ColazioneI

>