Aprile 8, 2020

0 comments

Tempo: 30 minuti

Utensili: Padella

Difficoltà: Media

I supplì super salutari e proteici ahahaha questa ci mancava! Sono fatti con la quinoa anziché con il riso e sono leggerissimi! Io spesso li mangio per pranzo, prima di allenarmi. Si posso anche cuocere in forno a 180° per 15 minuti.

  • 40 g di carota
  • 30 g di sedano
  • 50 g di cipolla
  • 100 g di soia disidratata (granulare)reidrata in acqua per 30 minuti
  • 2 cucchiaini di olio Evo
  • 100 g di quinoa (reidrata in acqua per 30 minuti)
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 1 presa di sale
  • pepe a piacere
  • peperoncino a piacere
  • 200 g di passata di pomodoro
  • qualche foglia di prezzemolo
  • 2 cucchiaini di lievito alimentare in scaglie
  • pangrattato circa 2 cucchiaio per la panatura
  • 1 cucchiaio di olio evo per cuocere i supplì
    1. Frulla o taglia finemente: cipolla, carota e sedano.
    2. Sciacqua bene la quinoa e tostala per 2 minuti in padella. Metti da parte in una ciotola.
    3. Riscalda l’olio in una padella, aggiungi le verdure frullate e soffriggi per qualche minuto. Aggiungi la soia (reidratata e strizzata bene). Soffriggi per 3,4 minuti circa. Aggiungi la passata di pomodoro, il sale, il pepe ed aggiungi anche la quinoa cruda all’interno. Copri con coperchio, abbassa la fiamma e cuoci per 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, versa in una ciotola e lascia freddare.
    4. Taglia finemente il prezzemolo ed aggiungilo all’impasto raffreddato. Aggiungi il pangrattato e mischia bene.
    5. Versa in un piatto il pangrattato ed il lievito alimentare in scaglie. Forma con le mani i supplì e passali nel piatto con il pangrattato ed lievito.
    6. Riscalda l’olio in un padellino e cuoci i supplì girandoli delicatamente, fino a doratura.
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Ricevi Subito Gratis l'eBook!

19 Ricette Sane, Salutari e Gustose Per la Tua ColazioneI

>