Aprile 19, 2021

0 comments

IDENTIKIT

Nome: Pianeta Terra

Data di nascita: 4,560 miliardi di anni fa

Colori: blu per il 70%, verde/marrone per il 30%

Stato civile: tra Sole e Luna

Popolazione umana: 7,8 miliardi

Segni particolari: in crisi

Il 22 Aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Terra. Si celebrò per la prima volta  nel 1970, quando un gravissimo disastro ambientale causato da una fuoriuscita di petrolio in California risvegliò le coscienze: la giornata, infatti, coinvolse ben 20 milioni di persone che seguirono il senatore e ambientalista statunitense Gaylord Nelson in una mobilitazione per strada. Nel 1990 la ricorrenza è diventata globale e coinvolge ogni anno milioni di persone in tutto il mondo.

“In questa Giornata Mondiale della Terra, abbiamo l’opportunità di esigere che i nostri leader mondiali si impegnino sul versante climatico con misure su scala globale”, ha dichiarato Kathleen Rogers, Presidente di EarthDay.org. “Siamo sull’orlo del precipizio: se non agiamo ora per ridurre le emissioni di carbonio, non saremo più in grado di correggere la situazione”.

Il focus di quest’anno è un invito: quello di riappropriarci del nostro pianeta, di lavorare per ripristinare le condizioni ecologiche ottimali e di portare la cura della Terra al centro dei programmi politici. Lo stesso Joe Biden ha organizzato un global summit virtuale con i principali leader mondiali il 22 e 23 Aprile.

Il claim si intitola “Restore our Earth” e così recita la mission sul sito EarthDay.org: “La nostra comunità globale è stata sconvolta dalla più grande crisi globale in una generazione. Il Covid-19 ci ha mostrato la necessità di guardare avanti, ma le prossime crisi sono già in arrivo. Il cambiamento climatico, la perdita di specie, lepandemie e gli enormi disastri naturali potrebbero definire il futuro, a meno che non facciamo qualcosa adesso”.

L’invito a partecipare è esteso a tutti, a partire dall’uso degli hashtag #earthday2021 e #restoreourearth sui propri social, fino alla partecipazione attiva a molti degli eventi on the ground e online organizzati per tutta la settimana (potete consultare qui la mappa interattiva).

Se non siete nè troppo social nè attivisti convinti, potete sempre organizzare qualche piccola attività casalinga o di quartiere: la visione di un documentario green, un’azione di clean up nel parco sotto casa, dedicarvi al giardinaggio, adottare un albero a distanza, parlarne con amici. Ognuno di noi può fare la differenza!

 

 

Segui La Fè sui suoi social:

Instagram:

@lecitazionidellafe

Fb:

Le citazioni della fe

 Blog:

https://lecitazionidellafe.wordpress.com/

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Ricevi Subito Gratis l'eBook!

19 Ricette Sane, Salutari e Gustose Per la Tua ColazioneI

>