Novembre 10, 2021

0 comments

Ho provato a fare la frittata spagnola o tortilla, decine e decine di volte, con scarso successo perché il sapore non mi aveva mai convinto.

Il retrogusto amarognolo della farina di ceci era sempre lì presente e pronto a farmi storcere il naso...

Ho la fortuna di vivere a Gran Canaria, dove la cultura per la tortilla è una caratteristica del posto, per cui anche tutti i miei punti di riferimento vegani, preparano una propria versione.

Tra tutti questi bar e ristoranti (in realtĂ  non sono moltissimi, ahimĂ©...), ce n'è uno dove mangio una frittata spagnola vegana a prova anche del piĂ¹ agguerrito degli integralisti onnivori.

Grazie a loro la mia "tigna" ha avuto il sopravvento: se ci riescono loro, ci devo riuscire anch'io!

Tortilla di Patate

Tortilla di Patate

Oggi, con tanta felicità e smisurato orgoglio, posso affermare di avercela fatta: questa versione della frittata spagnola è davvero all'altezza!

Buona, gustosa, equilibrata e non sa affatto di ceci.

Il segreto per fare la frittata spagnola a prova di onnivori:

In realtĂ  i segreti sono due:

  1. Tostare la farina di ceci.
  2. Mixare nel modo giusto farina e acqua frizzante.

Grazie a questi due "trucchetti" il retrogusto amarognolo della farina di ceci, scompare completamente.

Provala: sono sicura che anche tu resterai a bocca aperta...!

Guida "step by step" per fare la Frittata Spagnola Vegana:

  • Tosta la farina di ceci, versandola in una padella antiaderente calda, gira continuamente per non farla bruciare, ci vorranno 3,4 minuti.
  • Versa la farina di ceci in una ciotola, insieme all'amido di mais, sale (un pizzico di curcuma o zafferano in polvere, solo per dare colore, è opzionale), il pepe, il prezzemolo fresco tagliato finemente.
  • Aggiungi l'acqua frizzate e usa un frullatore ad immersione per formare un mix liscio senza grumi.
  • Taglia le patate a fettine, cercando di tagliarle tutte della stessa forma, puoi anche tagliarle a cubetti, dipende dall'effetto che vuoi dare alla tua tortilla. Taglia anche la cipolla a fettine fini.
  • Versa l'olio in una padella, aggiungi la cipolla e soffriggi per 2 minuti. Aggiungi le patate, il sale e mischia bene. Copri con coperchio e cuoci fino a quando le patate saranno diventate tenere.
  • Una volta cotte le patate e cipolla, versa nella pastella e mischia bene. 
  • Ungi bene una padellina piccola, anche i bordi, e versa all'interno la pastella, schiacciando bene con cucchiaio. Cuoci per 4 minuti e copri con coperchio per gli ultimi 3 minuti. Ci vogliono circa. 7 minuti , stacca delicatamente i bordi e con una spatola gira la frittata, aiutandoti con un piatto. Metti il piatto sopra la padella e delicatamente girala, versandola poi immediatamente nella padella. Cuoci anche questo lato per 5-7 minuti. 
  • Impiatta la tortilla e mangiala con un contorno di verdure, tofu o tempeh. Buonissima anche fredda!

Guarda la video ricetta della Frittata Spagnola Vegana:

Tortilla Vegana

Tortilla Vegana

Extra "tips":

  • La frittata spagnola vegana, puĂ² essere fatta anche solo con patate, senza cipolle, o solo cipolle.
  • Puoi aggiungere anche di funghi per un sapore piĂ¹ intenso.
  • Una volta fatta la pastella, puoi personalizzarla con spezie a tuo piacere.
  • Se hai una friggitrice ad aria, puoi usarla per cuocere le patate e cipolle, la frittata viene benissimo lo stesso!
  • Cerca di non mettere troppo olio nella padella, prima di aggiungere la pastella perchĂ© potrebbe friggere il primo strato della frittata e venire una crosta troppo spessa che non somiglierebbe a quella di una frittata. Va da se, che comunque viene buonissima lo stesso!
Tortilla di Patate

Tortilla di Patate

Quanto tempo si puĂ² conservare la Tortilla?

  • Puoi tenerla in frigo chiusa in un contenitore ermetico, fino a due giorni.

Vuoi provare altre frittate vegane?

Mangiare a Base Vegetale Non è Mai Stato Così Salutare, Semplice e Gustoso!

Vuoi scoprire come mangiare in modo sano e salutare senza rinunciare a gusto, per i prossimi 28 giorni...?

Acquista "Mangia Con Me", il programma alimentare realizzato in collaborazione con la Dott.sa Roberta Bartocci (nutrizionista esperta in alimentazione vegetale), ora in offerta a €18,95 anziché €37

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Tortilla di Patate

Tortilla Vegana


  • Author: Ilaria Cravero

Description

Tortilla di patate, Vegana, senza uova.


Ingredients

Scale
  • 400 g di patate
  • 60 g di cipolle
  • 250 g di acqua frizzante
  • 70 g di farina di ceci
  • 30 g di amido di mais
  • sale e pepe a piacere
  • prezzemolo fresco

Instructions

  1. Tosta la farina di ceci, versandola in una padella antiaderente calda, gira continuamente per non farla bruciare, ci vorranno 3,4 minuti.
  2. Versa la farina di ceci in una ciotola, insieme all’amido di mais, sale (un pizzico di curcuma o zafferano in polvere, solo per dare colore, è opzionale), il pepe, il prezzemolo fresco tagliato finemente.
  3. Aggiungi l’acqua frizzate e usa un frullatore ad immersione per formare un mix liscio senza grumi.
  4. Taglia le patate a fettine, cercando di tagliarle tutte della stessa forma, puoi anche tagliarle a cubetti, dipende dall’effetto che vuoi dare alla tua tortilla. Taglia anche la cipolla a fettine fini.
  5. Versa l’olio in una padella, aggiungi la cipolla e soffriggi per 2 minuti. Aggiungi le patate, il sale e mischia bene. Copri con coperchio e cuoci fino a quando le patate saranno diventate tenere.
  6. Una volta cotte le patate e cipolla, versa nella pastella e mischia bene.
  7. Ungi bene una padellina piccola, anche i bordi, e versa all’interno la pastella, schiacciando bene con cucchiaio. Cuoci per 4 minuti e copri con coperchio per gli ultimi 3 minuti. Ci vogliono circa. 7 minuti , stacca delicatamente i bordi e con una spatola gira la frittata, aiutandoti con un piatto. Metti il piatto sopra la padella e delicatamente girala, versandola poi immediatamente nella padella. Cuoci anche questo lato per 5-7 minuti.
  8. Impiatta la tortilla e mangiala con un contorno di verdure, tofu o tempeh. Buonissima anche fredda!

Notes

DifficoltĂ : Facile

Attrezzatura: padella

Nb: i valori nutrizionali sono riferiti alla ricetta per intero

Nutrition

  • Calories: 322
  • Sodium: 132
  • Carbohydrates: 72
  • Protein: 9.2
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Ricevi Subito Gratis l'eBook!

19 Ricette Sane, Salutari e Gustose Per la Tua ColazioneI

>