Maggio 16, 2020

0 comments

Tempo: 25 minuti

Utensili: coppapasta, spiralizzatore

Difficoltà: Facile

Questo piatto lo dedico a mio marito Cris.

Questa quaratena è stata dura, lunga e soprattutto molto intensa.

Non abbiamo mai smesso di lavorare e nonostante a volte le visioni diverse di alcune “cose”, alle fine insieme, riusciamo sempre a trovare la soluzione migliore per noi.

Ci siamo resi conto che dopo un mese e mezzo, abbiamo fatto tantissime cose, in un momento in cui il mondo si è fermato, ci hanno bloccato e penalizzato tutti i progetti programmati.

Ma la forza, si trova quando hai troppa voglia di farcela ma soprattutto quando la passione per quello che fai, ti farebbe scalare le montagne senza nessun tipo di imbracatura.

Io e Cri abbiamo capito cosa vuol dire far parte di una squadra ma soprattutto cosa vuol dire dover ricominciare da capo tante volte e mettere insieme le diverse risorse di cui disponiamo.

Oggi abbiamo tirato le somme degli ultimi mesi e abbiamo sorriso ripensando che in questi giorni di lockdown, nelle tante discussioni su come trovare “soluzioni” e nuove idee, siamo andati avanti con un unico progetto comune e senza mai lamentarci un secondo.

Questo piatto lo dedico a lui perché è pieno di colori, consistenze e sapori.

C’è il riso cotto, la zucchina cruda, l’acidulo del limone, i frutti di bosco e il profumo dello zenzero.

E’ facilissimo da fare ed è pieno di alimenti che fanno bene alla  salute!

  • 200 g di riso basmati (peso crudo)
  • 2 cucchiaini di olio evo
  • 4 cucchiai di succo di limone + la buccia di limone
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato (anche 2 se ti piace)
  • 1 manciata di foglie di prezzemolo fresco 
  • 1 cucchiaino di semi di papavero
  • 80 g di cavolo cappuccio rosso + 1 cucchiaio di aceto di mele, un pizzico di sale e pepe
  • 20 g di frutti di bosco 
  • 7/8 pistacchi 
  • 1 zucchina media
  • 1 cucchiaino di maionese veg (senza olio, domani pubblicherò la ricetta) OPZIONALE
  • qualche foglia di basilico per decorare
  1. Fai gli spaghetti di zucchina, usando uno spiralizzatore e condiscili con un goccio di olio e sale oppure con 1 cucchiaino di maionese veg. 
  2. Sciacqua bene il riso fino a quando l’acqua non diventa limpida e versalo in una pentola.
  3. Aggiungi l’acqua , (2 cm sopra il riso), una presa di sale e copri con coperchio. Cuoci per 10 minuti circa a fiamma bassa.
  4. Una cotto il riso, aggiungi l’olio e gira bene.
  5. Taglia il cavolo a quadratini e condisci con aceto di mele, sale e pepe.
  6. Predi un coppapasta rotondo e poggialo nel piatto.
  7. Prendi gli spaghetti di zucchina e gira attorno al coppapasta (la parte esterna), come per formare “un nido”. Lascia il coppapasta nel piatto.
  8. Taglia finemente il prezzemolo
  9. Condisci il riso aggiungendo il cavolo, il succo di limone, un pò di buccia di limone, lo zenzero ed il prezzemolo. Mischia bene ed assaggia, in caso aggiusta di sale.
  10. Aggiungi il riso all’interno del coppapasta, spingendo bene sul fondo con un cucchiaio.
  11. Decora con frutti di bosco, pistacchi, semi di papavero e foglioline di basilico. Infine un giro d’olio evo.

 

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Ricevi Subito Gratis l'eBook!

19 Ricette Sane, Salutari e Gustose Per la Tua ColazioneI

>