Pasta ai Quattro Formaggi Vegani: Una Delizia Economica e Salutare
Una ricetta che è un vero e proprio trionfo di sapore e cremosità: la pasta ai quattro formaggi vegani. Questa versione è fatta interamente con formaggi autoprodotti, rendendola non solo più economica ma anche più salutare. Fidati, non ha nulla da invidiare alla tradizionale pasta ai quattro formaggi!Tutto quello che devi fare è seguire la ricetta al grammo e non omettere nessun ingrediente.

I Formaggi Vegani Autoprodotti
Hai pensato di poter fare una pasta ai 4 formaggi vegan? Ora puoi!
I formaggi che realizzeremo sono semplici, economici e incredibilmente gustosi. Se pensi che sia una pasta "pensate o grassa" come quella fatta con gli ingredienti di origine animale: ASSOLUTAMENTE NO! Questa pasta è gustosissima e leggerissima!
Qui in fondo all'articolo trovi come fare la panna vegetale con solo 40 calorie, con solo un cucchiaino di olio evo. Basta alla panna con tantissimi litri di olio!
La cucina vegana è magica per questo motivo! Si posso creare davvero delle magine culinarie, senza conservati, senza troppe calorie, solo con un pò di fantasia.
Qui di sotto ti riporto i fake cheese che ho usato per condire la pasta ai 4 formaggi che trovi nel video qui sotto. A te scelta se usarli tutti, oppure solo qualcuno.
Formaggio n.1: Formaggio Liquido a Base di Tofu
- 70 g di tofu al naturale
- 5 g di miso (shiro miso - bianco)
- 100 ml di latte di avena senza zucchero o latte di soia
- 15 g di lievito alimentare in scaglie
- 5 g di senape di Dijone (o 10 ml di succo di limone)
- Sale
1. Versa nel boccale del frullatore tutti gli ingredienti.
2. Frulla fino ad ottenere una consistenza liscia e setosa.
3. Assaggia ed aggiusta di sale.
Formaggio n.2: "Grattugiato"
- 30 g di anacardi al naturale (o altro tipo di frutta a guscio)
- 5 g di lievito alimentare in scaglie
- 1 g di aglio in polvere
- Sale
1. Versa tutti gli ingredienti nel boccale di un frullatore piccolo.
2. Frulla fino ad ottenere una consistenza granulosa, simile al parmigiano grattugiato.
Formaggio n.3: Formaggio Cremoso Affumicato
- 200 g di manioca/yuca (peso da lessato/cotto)
- 7 g di lievito alimentare in scaglie
- 15 ml di olio evo
- 120 ml di latte di avena senza zucchero o latte di soia
- 4-5 gocce di fumo liquido (assaggia e aggiungi a piacere)
- Sale
1. Pela la manioca e cuocila al vapore per 20-25 minuti, fino a quando sarà morbida.
2. Lascia raffreddare e rimuovi i filamenti centrali.
3. Riscalda il latte di soia o avena se la manioca è fredda.
4. Frulla la manioca tiepida insieme agli altri ingredienti fino ad ottenere una consistenza densa.
La manioca si trova nei negozi etnici o grandi supermercati.
Formaggio n.4 "Formaggio Stagionato"
Per il quarto formaggio, ti invito a dare un’occhiata ai miei video corsi di formaggi "Fake Cheese" o partecipare alla mia Masterclass Gratuita sui Formaggi vegani, dove ti svelo i segreti dei formaggi fermentati.
Guarda il video dove ti mostro la ricetta
Procedimento per la Pasta ai Quattro Formaggi Vegani
1. Cuoci la pasta: Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta. Scolala due minuti prima del termine della cottura, conservando un mestolo di acqua di cottura.
2. Prepara la salsa: Versa l'acqua di cottura sul formaggio di manioca per renderlo più cremoso.
3. Combina gli ingredienti: In una padella antiaderente, aggiungi il formaggio cremoso, la pasta e il formaggio liquido. Mescola a fiamma bassa per circa 2 minuti, fino a quando la pasta è ben amalgamata con i formaggi.
4. Impiatta: Servi la pasta caldissima, cosparsa con il formaggio grattugiato.
5. Guarnisci:Aggiungi un filo di olio evo a crudo e una generosa spolverata di pepe nero macinato fresco.
Perchè provare questa ricetta?
Questa pasta ai quattro formaggi vegani è un piatto delizioso che dimostra quanto la cucina vegana possa essere versatile e ricca di sapore. Preparando i formaggi in casa, non solo risparmi, ma hai anche il controllo completo sugli ingredienti, garantendo un piatto più sano e genuino. Prova questa ricetta e scopri un nuovo modo di gustare i classici della cucina italiana in versione vegana! Buon appetito!
Formaggio 5: Vuoi scoprire come fare la panna fatta in casa solo con 1 cucchiaino di olio evo?

Vuoi partecipare alla mia Masterclass Gratuita sui "Fake Cheese"? Puoi scegliere il giorno e l'orario più comodo per te. Clicca qui.

Scopri Tutti i Segreti per Fare dei Formaggi Vegani Gustosi e Salutari a Casa Tua!
Cosa Imparerai durante questa masterclass:
- Video ricetta di un formaggio vegano fermentato:
Impara a fare un formaggio vegano fermentato esclusivo, salutare e gustoso proprio con un formaggio tradizionale. - I segreti dell'autoproduzione:
Scopri come portare in tavola non solo cibo, ma una vera e propria esperienza di gusto e bellezza. Una tua creazione, fatta con amore e cure. - Come rendere un formaggio vegano gustoso ma salutare:
Scopri come rendere un formaggio vegano anche salutare! Quale è il segreto che lo rende tale e come intensificarne il suo sapore.
Guarda il breve video dove ti mostro come fare la panna vegetale light
Qual'è l'ingrediente magico che fa addensare la bevanda vegetale?
L'ingrediente "segreto" è la gomma di guar. Un addensante naturale che viene spesso utilizzato nei dolci senza glutine. La sua particolarità è che si scioglie a freddo, anche senza calore. Lo sapevi? Io lo uso per fare tantissime salsine.
Ingredienti per fare la Panna Light
- 150 ml di bevanda di soia (o avena)
- 1 g di gomma di guar (se hai un bilancino, 0.7 g bastano)
- 5 ml (1 cucchiaino di olio evo)
- sale a gusto
Versa il latte di soia nel boccale del minipimer. Aggiungi la gomma di guar e frulla. Aggiungi l'olio i sale e frulla. Dopo pochi secondi la panna sarà pronta. Cuoci la pasta e condisci la pasta con la panna. Mi raccomando di calibrare la panna in base alla quantità di pasta. Con questa quantità puoi condire circa 100 g di pasta, perché ovviamente abbiamo usato pochissimo olio. Raddoppia le quantità per condire più pasta.
La proverai? Fammi sapere, perché se anche tu come me, sei degli anni 80 e quindi super fan della pasta con la panna, questa non ti farà rimpiangere quella con la panna industriale piena di olio e conservanti.
Sapevi che ho creato il primo video corso in Italia completo sui formaggi vegani "fake cheese".CLICCA QUI e dai un'occhiata.

Formaggi Vegani
Il corso fake Cheese è superlativo. Non ve ne pentirete.
Silvia
Ma quanto sei carina? 🙂 Grazie Silvia! Il tuo commento è davvero prezioso! Grazie di cuoreeeeeee