Per tantissimi di noi Settembre coincide un po’ con l’inizio del nuovo anno, quel momento in cui ci si mette di buzzo buono con mille propositi: quest’anno mi iscrivo in palestra, faccio un planning per organizzare meglio i pasti, in ufficio cercherĂ² di essere piĂ¹ gentile con i miei colleghi etc.
Quale occasione migliore quindi per tornare sulle nostre scrivanie (che siate in ufficio o in smart working o metĂ e metĂ ) con anche qualche buon proposito green!
Ci sono moltissime cose che possiamo fare per rendere piĂ¹ ecologico il nostro posto di lavoro, certo occorre cambiare un po’ le nostre abitudini, almeno inizialmente. Ecco qualche idea su come affrontare questo Back to Work (Back to School per i piĂ¹ piccoli) facendo del bene al nostro pianeta.
QUANTO STAMPI?
Lo so lo so, tante volte si fa fatica a leggere sullo schermo. Ma siamo sicuri che quel documento lì ci serva proprio stampato? Cerchiamo di limitare la stampa il piĂ¹ possibile. E quando ci tocca possiamo:
- Utilizzare risme di carta riciclata
- Stampare fronte e retro
- Provare stampanti ecologiche
BASTA PENNE!
L’invenzione del Signor BirĂ² è stata rivoluzionaria, ma se ci pensate ha riempito i nostri astucci (e i nostri cestini) di penne usa e getta in plastica. Scegliamo quindi penne ricaricabili, ma utilizziamole solo quando è necessario, per esempio per firmare documenti importanti. PerchĂ© non scegliere la matita invece per i nostri appunti? Ce ne sono con semi piantabili, quelle che non finiscono mai, ma anche una matita qualunque va benissimo. Preferiamo anche le matite colorate ai pennarelli ed evidenziatori.
CAFFè: BANDO ALLE CIALDE
Chi lavora in ufficio è praticamente dipendente dalla caffeina del distributore, che sforna a ciclo continuo bicchierini e palettine di plastica. Chi è a casa puĂ² cadere in tentazione del caffè in cialda. Soluzioni? In ufficio portate la vostra tazza oppure chiedete a chi di competenza di acquistare bicchierini in carta e palettine biodegradabili (da smaltire correttamente mi raccomando: la differenziata si fa anche in ufficio!). A casa preferiamo il caffè con la moka oppure esistono anche cialde ricaricabili o biodegradabili.
SPEGNI LA LUCE, ACCENDI LA VITA
L’illuminazione è senza dubbio importantissima in un ambiente lavorativo, tuttavia se fuori c’è il sole di mezzogiorno cosa ci facciamo con la lucetta della scrivania accesa? Ricordiamoci anche di spegnere tutti i dispositivi elettronici non in uso e di staccare le prese di corrente.
CON I COLLEGHI
Pensiamo sempre alla sostenibilità come pianeta, ambiente etc. Ma la sostenibilità è anche sociale. Cerchiamo dunque di essere gentili con i/le nostrə colleghə, di rispettare le loro esigenze, di essere inclusivə, di non lasciare spazio alle discriminazioni e ai sessismi. E questo vale anche per noi stessə.

SostenibilitĂ a Lavoro
Non mi resta che augurare un buon rientro a tuttÉ™ voi!
Articolo di : Federica Albertin
Seguitela sui suoi social:
Instagram https://www.instagram.com/lecitazionidellafe/
0 comments