Cornetti Vegani Integrali, Senza Zucchero, Latte e Burro
In questa ricetta vegana facile e veloce scoprirai come fare i cornetti vegani integrali, senza burro o latte ed anche senza uova e zucchero. Ma non preoccuparti perché nonostante l'assenza di questi ingredienti, questi cornetti vegani sono davvero gustosissimi e non hanno proprio nulla da invidiare a quelli tradizionali.
Leggeri e soffici, possono essere preparati sia in versione dolce che salata, sono ideali per la colazione, per uno snack (versione salata) ed adattissimi per la merenda dei bambini.

Cornetto Integrale Vegano
Personalizza la ricetta rendendo il cornetto dolce o salato! Ti spiego io come fare!
Guida "step by step" per fare i cornetti vegani integrali:
- Versa in una ciotola l'acqua ed aggiungi il lievito, mischia bene per farlo sciogliere.
- Aggiungi nella ciotola l'olio, la farina il sale e mischia bene per amalgamare bene gli ingredienti. Mischia con una spatola per qualche minuto e copri con un panno pulito, fino a quando l'impasto sarĂ² raddoppiato di volume.
- Intanto taglia grossolanamente le frutta secca.
- Trascorso il tempo, quando l'impasto sarĂ raddoppiato di volume, spolvera sopra con un pĂ² di farina e con il pugno schiaccia impasto (guarda nel video come fare).
- Cospargi con della farina sul tagliere e prendi una matterello. Stendi impasto rotondo circa 30 cm di diametro.
- Prendi una rondella per tagliare impasto prima a metĂ poi un'altra metĂ e successivamente a spicchi.
- Metti nella parte larga dello spicchio la frutta secca triturata o le scaglie di cioccolato ed avvogli il triangolo verso l'interno, piega leggermente verso l'interno gli angoli, per formare il cornetto.
- Adagia i cornetti vegani su una teglia coperta di carta da forno e copri con un panno pulito. Lascia riposare per 45 minuti.
- Intanto mischia insieme lo sciroppo di riso con l'acqua.
- Trascorso il tempo preriscalda il forno a 180°.
- Inforna i cornetti vegani per 15-18 minuti circa. Fai la prova stecchino per vedere se l'impasto interno è cotto.
- Sfornati e ancora caldi, spennella lo sciroppo di riso su ogni cornetto. Per avere una dolcezza "extra" aggiungi sopra anche dello zucchero.
Guarda la video ricetta di questi cornetti vegani:

Cornetti Integrali Vegani
Extra "tips":
- Se utilizzi solo con lo sciroppo di riso, i cornetti vegani non verranno troppo dolci. Se ami piĂ¹ zucchero, aggiungilo sopra allo sciroppo di riso.
- Per una versione salata invece, non spennellare con sciroppo di riso e farcisci i cornetti vegani come vuoi.
- Puoi usare anche la farina normale per fare i cornetti, ovviamente usando una farina integrale, sono molto piĂ¹ salutari.

Cornetto Integrale Farcia
Quanto tempo si possono conservare i croissant vegani?
- In contenitore ermetico per 2 giorni.
Stai cercando altre ricette vegane sfiziose come questa?
Mangiare a Base Vegetale Non è Mai Stato Così Salutare, Semplice e Gustoso!
Vuoi scoprire come mangiare in modo sano e salutare senza rinunciare a gusto, per i prossimi 28 giorni...?
Acquista "Mangia Con Me", il programma alimentare realizzato in collaborazione con la Dott.sa Roberta Bartocci (nutrizionista esperta in alimentazione vegetale), ora in offerta a €18,95 anziché €37

Cornetti Integrali Vegani
- Total Time: 2 ore comprese le pose
- Diet: Vegan
Description
Cornetti Vegani Integrali, Senza Burro, Latte e Zucchero.
Ingredients
- 230 ml di acqua
- 3 g di lievito istantaneo secco
- 30 g di olio evo
- 3 g di sale
- 300 g di farina integrale
- 30 g di frutta secca
- 20 g di cioccolato in scaglie o praline
Instructions
- Versa in una ciotola l’acqua ed aggiungi il lievito, mischia bene per farlo sciogliere.
- Aggiungi nella ciotola l’olio, la farina il sale e mischia bene per amalgamare bene gli ingredienti. Mischia con una spatola per qualche minuto e copri con un panno pulito, fino a quando l’impasto sarĂ² raddoppiato di volume.
- Intanto taglia grossolanamente le frutta secca.
- Trascorso il tempo, quando l’impasto sarĂ raddoppiato di volume, spolvera sopra con un pĂ² di farina e con il pugno schiaccia impasto (guarda nel video come fare).
- Cospargi con della farina sul tagliere e prendi una mattarello. Stendi impasto rotondo circa 30 cm di diametro.
- Prendi una rondella per tagliare impasto prima a metĂ poi un’altra metĂ e successivamente a spicchi.
- Metti nella parte larga dello spicchio la frutta secca triturata o le scaglie di cioccolato ed avvogli il triangolo verso l’interno, piega leggermente verso l’interno gli angoli, per formare il cornetto.
- Adagia i cornetti su una teglia coperta di carta da forno e copri con un panno pulito. Lascia riposare per 45 minuti.
- Intanto mischia insieme lo sciroppo di riso con l’acqua.
- Trascorso il tempo preriscalda il forno a 180°.
- Inforna i cornetti per 15-18 minuti circa. Fai la prova stecchino per vedere se l’impasto interno è cotto.
- Sfornati e ancora caldi, spennella lo sciroppo di riso su ogni cornetto. Per avere una dolcezza “extra” aggiungi sopra anche dello zucchero.
Notes
DifficoltĂ : Facile
Attrezzatura: mattarello, teglia e carta da forno, ciotola
Nb: i valori nutrizionali sono riferiti alla ricetta per intero
- Prep Time: 10
- Cook Time: 15
Nutrition
- Serving Size: 8
- Calories: 1567
- Sugar: 13
- Sodium: 6
- Fat: 81
- Carbohydrates: 232
- Protein: 44
Ciao Ilaria ma per lievito secco intendi quello granulare o va bene anche quello in polvere?
Grazie Antonella
CIAO ANTONELLA! E’ lo stesso đŸ™‚