In questa ricetta ti mostro come fare una buonissima caciotta a base di lupini, proteica e salutare. Ci vogliono pochissimi minuti per farla e può essere gustata in tantissimi modi, sia cruda che cotta.
Guida "step by step"per fare la caciotta di lupini:
- Sguscia i lupini e versali nel frullatore con l'acqua. Frulla fino ad ottenere una crema liscia.
- Versa la crema ottenuta, in un pentolino con tutti gli altri ingredienti, tranne agar agar, gira bene ed accendi il fuoco a fiamma media.
- Quando la crema starà quasi raggiungendo il bollore, (comincia a fare delle piccole bollicine) abbassa la fiamma e versa l'agar agar girando continuamente con un mestolo di legno, finché non si sarà addensata bene e si staccherà dalla pareti del pentolino.
- Ungi un recipiente, o una scodella dal diam. 8 /10 cm c.ca e versa all'interno la crema di lupini.
- Lascia raffreddare a temperatura ambiente per circa 1 ora prima di mangiarla.
Domande/Risposte riguardo la ricetta:
- Posso usare i lupini in salamoia? Certo devi usare quelli, mi raccomando di sciacquarli bene sotto acqua corrente prima di sgusciarli, per togliere il sale in eccesso.
- Posso usare i lupini crudi? No, assolutamente il legume deve essere cotto.
Vuoi scoprire come fare a casa tua i migliori Formaggi Vegetali?
FAKE CHEESE è il primo ed unico video corso in Italia che ti insegna a fare direttamente a casa tua, i migliori formaggi tradizionali, rivisitati in versione vegetale!
ORA IN OFFERTA A €97 ANZICHE' €167,00
Caciotta di lupini
Description
Caciotta vegana, proteica, a base di lupini.
Ingredients
- 120 g di lupini in salamoia
- 240 ml di acqua
- 3 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
- 1 cucchiaino di aceto
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di olio
- 1 cucchiaio di vino
- sale
- 2 cucchiai di agar agar
Instructions
1. Sguscia i lupini e versali nel frullatore con l’acqua. Frulla fino ad ottenere una crema liscia.
2.Versa la crema ottenuta, in un pentolino con tutti gli altri ingredienti, tranne agar agar, gira bene ed accendi il fuoco a fiamma media.
3.Quando la crema starà quasi raggiungendo il bollore, (comincia a fare delle piccole bollicine) abbassa la fiamma e versa l’agar agar girando continuamente con un mestolo di legno, finché non si sarà addensata bene e si staccherà dalla pareti del pentolino.
4. Ungi un recipiente, o una scodellina (diam.8 /10 cm c.ca) e versa all’interno la crema di lupini.
5. Lascia raffreddare a temperatura ambiente per circa 1 ora prima di mangiarla.
0 comments