Giugno 24, 2024

Come Preparare le Burratine Vegane: Una Delizia Facile e Salutare

Queste piccole meraviglie sono squisite, facilissime da preparare e richiedono pochissimi ingredienti. Perfette per chi vuole gustare un formaggio vegano fatto in casa, sano e saporito!

E' una ricetta super veloce e facilissima da fare! Le ho chiamate burratine perchè sono davvero super soffici, ma il cuore filante della burrata tradizionale, è qualcosa di incredibile che si può ottenere con una tecnica specifica che ho ideato per le ricette "segrete" che si trovano nel mio video corso "Fake Cheese". Intanto prova questa versione e se ti piace sperimentare con i fake cheese non puoi perderti la mia Masterclass Gratuita dove ti insegno a fare un facilissimo formaggio vegano fermentato. Clicca qui e scegli il giorno e l'orario giusto per te.

Burrata del Video Corso Fake Cheese

Perché Scegliere i Formaggi Vegani?

I formaggi vegani sono un'alternativa gustosa e salutare ai formaggi tradizionali. Non solo appagano il palato, ma permettono di ottenere un prodotto senza grassi aggiunti, utilizzando solo gli acidi grassi buoni degli anacardi. Grassi benefici per la salute del cuore e delle arterie.  

Inoltre, i formaggi vegani sono ricchi di vitamine e sali minerali essenziali come fosforo, magnesio e vitamina K, che supportano la salute delle ossa. 

Burrata vegana

Qui sotto puoi guardare la video ricetta spiegata passo passo in video (2019).

Se invece vuoi guardare rapidamente i passaggi della ricetta, trovi un breve video qui sotto.

Come si conservano?

  • Puoi conservare le burratine vegane, in un contenitore ermetico con o senza liquido. Durano 3, 4 giorni in frigo.
Burratina Vegana

Vuoi imparare a fare dei formaggi vegani che non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali? Buoni salutari e senza ingredienti strani.

Formaggi Vegani

Formaggi Vegani

Dai un'occhiata al mio video corso completo, dedicato ai Fake Cheese fermentati, stagionati e fermentati.

fake cheese video corso sui formaggi vegani
Burrata vegana

Burratine Vegane (formaggio vegano)

Ingredienti per 6/8 Burratine
5 from 2 voti
Stampa la ricetta!
Domande, consigli?Chiedi alla Chef clicca qui!

Ingredienti
  

  • 80 g di anacardi al naturale non salati e non tostati 🥜
  • 15 g di amido di mais 🌽
  • 4 g di sale 🧂
  • 1 g di aglio in polvere 🧄
  • 7 g di succo di limone fresco 🍋
  • 300 ml di acqua 💧
  • Latte di soia senza zucchero o acqua e ghiaccio per formare le burratine 🥛❄️

Istruzioni
 

  • Reidratazione degli anacardi: Reidrata gli anacardi in acqua bollente per 15 minuti. Scolali bene.
  • Frullatura: Frulla gli anacardi insieme agli altri ingredienti (amido di mais, sale, aglio in polvere, succo di limone e acqua) fino a ottenere una consistenza liquida.
  • Cottura: Versa il composto in un pentolino e mescola con una frusta fino a ottenere una consistenza densa. Ci vorranno circa 2-3 minuti.
  • Formazione delle burratine: Lascia intiepidire il composto. Con uno spallinatore, forma le burratine immergendolo nella ciotola con latte di soia e ghiaccio.
  • Riposo: Lascia riposare le burratine per 5 minuti prima di gustarle.
Hai domande da farci, bisogno di consigli o aiuto?Clicca qui e dicci tutto, saremo da te prima possibile!

Differenze tra Burrata Tradizionale e Burrata Vegana: Un Confronto Gustoso

Se sei curioso di scoprire come questi due formaggi si distinguono per ingredienti, preparazione e benefici, continua a leggere qui sotto. Sono certa che saprò convincerti!

Burrata Tradizionale:
- La burrata tradizionale è un formaggio fresco italiano fatto con latte vaccino. Il cuore della burrata è cremoso, composto da stracciatella e panna, racchiuso in un involucro di mozzarella.
- Gli ingredienti principali includono latte di mucca, panna, caglio e sale.

Burrata Vegana:
- La burrata vegana, invece, è realizzata senza ingredienti di origine animale. Utilizza ingredienti come anacardi, amido di mais, succo di limone, acqua e latte di soia.
- Gli anacardi forniscono la cremosità, mentre il latte di soia e l'amido di mais aiutano a creare la consistenza desiderata.

Burrata Tradizionale:
- La preparazione della burrata tradizionale richiede tecniche di caseificazione classiche. Il latte viene cagliato, la cagliata viene riscaldata e lavorata per formare la mozzarella che poi avvolge il ripieno di stracciatella e panna.

Burrata Vegana:
- La burrata vegana in questa mia versione basica, (nel mio video corso trovate la ricetta di una burrata vegana incredibile, con il cuore morbido! Clicca qui per dare un'occhiata!) viene preparata reidratando e frullando gli anacardi con altri ingredienti per creare una miscela cremosa. Questa miscela viene poi riscaldata fino a raggiungere una consistenza densa, quindi modellata in piccole burratine utilizzando latte di soia e ghiaccio.

Benefici Nutrizionali

Burrata Tradizionale:
- È ricca di proteine e calcio grazie al latte vaccino. Tuttavia, contiene anche una quantità significativa di grassi saturi e colesterolo.

Burrata Vegana:
- È priva di colesterolo e contiene solo grassi buoni provenienti dagli anacardi, che sono benefici per il cuore. Inoltre, offre vitamine e minerali come fosforo, magnesio e vitamina K. È ideale per chi segue una dieta vegana o vuole ridurre l'assunzione di grassi saturi.

Se vuoi provare una versione più leggera e priva di ingredienti di origine animale, la burrata vegana è un'ottima scelta. È sorprendente vedere come pochi ingredienti semplici possano creare un formaggio così delizioso e versatile!
  • Ciao, ho provato a farle ma ho dovuto aggiungere più amido di mais per farle raddensare come si vedeva nel video… La consistenza e il sapore però poi sono stati ottimi!!! Grazie per le tue super ricette

  • {"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

    Ricevi Subito Gratis l'eBook!

    19 Ricette Sane, Salutari e Gustose Per la Tua ColazioneI

    >