Burro Vegetale fatto in casa
Il Burro vegetale è un'alternativa vegetale sempre più popolare al burro tradizionale. È composto da una combinazione di oli vegetali ed è utilizzato in molte ricette vegane al posto del burro.
È un'ottima alternativa vegana per le persone che cercano di ridurre il consumo di prodotti di origine animale. È anche incredibilmente versatile e può essere utilizzato in una varietà di piatti, dal salato al dolce.
In questo post del mio blog, ti darò la ricetta per fare a casa il burro vegetale e ti spiegherò come scegliere gli ingredienti migliori ed anche etici.
Quindi, se stai cercando di assaporare il delizioso gusto del burro senza i latticini, continua a leggere per scoprire tutti i segreti del burro vegetale fatto in casa!

Burro Vegetale: la mia versione
La mia ricetta prevede l'utilizzo di probiotici, che sono stati per me una vera e propria scoperta. Oltre a favorire il benessere dell’intestino ed assicurare la giusta produzione di flora batterica, come tutti gli alimenti fermentati, apporta enormi benefici a tutto il nostro organismo. Clicca qui acquistare i probiotici che ho usato io nelle ricetta.
Ho usato anche olio di cocco, olio d'oliva e farina di mandorle: questa miscela di grassi vegetali "buoni", lavorati a temperature controllate, e che sono essenziali per mantenere una dieta sana e bilanciata.
Ho usato solo 7 cinque ingredienti in totale ma il risultato è un prodotto dal gusto e dal profumo gradevoli, con un ottimo contributo nutrizionale e ricco in vitamine e minerali, tra cui vitamina A, vitamina D, vitamina E e acido folico.
Questo burro vegetale si conserva in frigo fino a 2 mesi ma puoi anche surgelarlo.
Nota Importante sull'Olio di Cocco
Ci tengo a specificare, come faccio sempre per tutte le ricette in cui uso l'olio di cocco. So che probabilmente la tua scelta vegana non riguarda solo l'alimentazione ma include altre sfumature, è necessario fare attenzione alla scelta del prodotto a base di cocco che scegli per preparare il tuo burro vegetale fatto in casa: molti prodotti in commercio prevedono lo sfruttamento animale e scimmiette innocenti vivono delle esistenze terrificanti a causa della loro abilità nella raccolta delle noci di cocco.
Clicca qui per acquistare olio di cocco etico, se tuttavia vuoi acquistarne di altre marche o tipi, assicurati che il prodotto che scegli abbia questo logo sull'etichetta.
Burro vegetale, ingredienti:
- 100 g di latte vegetale senza zucchero (consiglio quello di anacardi naturale oppure di avena)
- una capsula di probiotici vegani
- 40 g di farina di mandorla
- 4 g di lievito alimentare in scaglie
- 1/2 cucchiaino di sale
- 25 g di olio evo
- 85 g di olio di cocco deodorato
Ricetta Del Burro Vegetale Con Olio di Cocco
Il Burro Vegetale con Olio di Cocco è una ricetta vegana sana e gustosa: si prepara mescolando insieme i probiotici con il latte vegetale. Lascia riposare qualche minuto coprendo con un panno pulito, dopodiché versa nel frullatore insieme agli altri ingredienti, tranne l'olio di cocco. Frulla per qualche secondo e aggiungi a filo l'olio di cocco.
Infine versa il burro vegetale ottenuto nel contenitore di vetro, chiudi con coperchio e lascia in frigo per 4 ore prima di utilizzarlo.
Il Burro Vegetale con Olio di Cocco è una ricetta versatile che può essere usata per vari piatti, come sughi, salse, condimenti, condimenti per insalate, spalmabile su pane tostato o come condimento per vari piatti. È anche un'ottima alternativa al burro comune, con un gusto simile ma più sano e nutriente.
Un'ultima tip importante: per evitare il retrogusto al "sapore di cocco" usa solo ed esclusivamente olio di cocco deodorato. E etico, naturalmente...
Video ricetta del burro vegetale
Di seguito la versione video della ricetta per autoprodurre il tuo burro vegano, in cui ti mostro tutti i passaggi.
Ricette correlate

Burro Vegetale Con Probiotici
Ingredienti
- 100 g di latte vegetale senza zucchero consiglio quello di anacardi naturale oppure di avena
- una capsula di probiotici vegani
- 40 g di farina di mandorla
- 4 g di lievito alimentare in scaglie
- 1/2 cucchiaino di sale
- 25 g di olio evo
- 85 g di olio di cocco deodorato
Istruzioni
- Mescola insieme i probiotici con il latte vegetale.
- Lascia riposare qualche minuto coprendo con un panno pulito, dopodiché versa nel frullatore insieme agli altri ingredienti, tranne l'olio di cocco.
- Frulla per qualche secondo e aggiungi a filo l'olio di cocco.
- Versa il burro vegetale ottenuto nel contenitore di vetro, chiudi con coperchio e lascia in frigo per 4 ore prima di utilizzarlo.
Parte Cruda
Valori Nutrizionali
Fammi sapere cosa ne pensi di questa ricetta del burro vegetale:
Se ti è piaciuta questa ricetta, più in basso trovi uno spazio dedicato per lasciare un commento, condividere il tuo pensiero e perché no, magari anche qualche consiglio. Mi raccomando, non dimenticare di votare questa ricetta e se ti va, di condividerla con i tuoi amici e le persone che interessate alla cucina vegetale e alle ricette vegan.
Ciao Ilaria buongiorno! La farina di mandorle si può fare macinando le mandorle, giusto? Non rimane granulosa? Grazie mille!!
Ciao marisa, certamente, l’importante è triturare finemente, usa un macinacaffè per rendere le mandorle in polvere. Un saluto 🙂
Ciao Marisa 🙂 devi frullarla finemente con un macinacaffè! 🙂 le mandorle devono diventare una farina.) baci e grazie a te
In casa ho due figli allergici alla frutta secca Come posso sostituire la farina di mandorle?? Grazie
Ciao, quanti giorni si conserva in frigorifero? Si può congelare?
Grazie
CIao Riccardo! Puoi surgelarlo tranquillamente 🙂 e poi tenerlo in frigo fino..fino ad un mese
It’s fantastic that vegan butter! 😊