Caciotta a Base di Lupini: Una Scelta Salutare e Nutriente
Negli ultimi anni, l'interesse per le alternative vegetali ai prodotti lattiero-caseari è cresciuto in modo significativo. Una delle opzioni più interessanti è il formaggio a base di lupini, una scelta non solo gustosa ma anche estremamente salutare. In questo articolo esploreremo perché il formaggio vegano a base di lupini può essere preferibile a quello tradizionale a base di latte vaccino, evidenziando le sue proprietà nutritive e i benefici per la salute

Proprietà Nutritive del Formaggio a Base di Lupini
- Proteine di Alta Qualità: I lupini sono ricchi di proteine di alta qualità, rendendo il formaggio a base di lupini una buona fonte di proteine vegetali. Le proteine sono essenziali per la costruzione e il ripristino dei tessuti muscolari, oltre che per il mantenimento di una pelle sana e di un sistema immunitario forte.
- Bassi Livelli di Grassi Saturi e Colesterolo: Rispetto al formaggio tradizionale, il formaggio a base di lupini contiene livelli significativamente inferiori di grassi saturi e colesterolo. Questo lo rende un'opzione ideale per coloro che desiderano ridurre il consumo di grassi saturi senza compromettere il gusto o la consistenza.
- Ricchezza di Fibre: I lupini sono una buona fonte di fibre alimentari, che sono fondamentali per la salute digestiva e per il mantenimento di livelli di zucchero nel sangue stabili. Il formaggio a base di lupini può contribuire a una migliore regolarità intestinale e a una maggiore sazietà.
- Minerali Essenziali: Tra i minerali presenti nei lupini troviamo il ferro, il calcio e il magnesio, tutti fondamentali per la salute ossea e per la funzione muscolare. Il formaggio a base di lupini può aiutare a integrare questi nutrienti nella dieta quotidiana in modo gustoso e sano.
Domande/Risposte riguardo la ricetta:
- Posso usare i lupini in salamoia? Certo devi usare quelli!
- Posso usare i lupini crudi? No, assolutamente il legume deve essere cotto.
Vuoi scoprire come fare a casa tua i migliori Formaggi Vegetali?
FAKE CHEESE è il primo ed unico video corso in Italia che ti insegna a fare direttamente a casa tua, i migliori formaggi tradizionali, rivisitati in versione vegetale!

Caciotta di lupini
Ingredienti
- 120 g di lupini in salamoia
- 240 ml di acqua
- 5 g di lievito alimentare in scaglie
- 4 g di aceto di mele
- 6 ml di succo di limone
- 6 ml di olio extravergine d'oliva
- 6 ml di vino bianco
- 3 g di sale
- 140 g di amido di mais
Istruzioni
- Sbuccia i lupini e versali in un frullatore di piccole dimensioni insieme all'acqua. Frulla fino ad ottenere una consistenza liscia.
- Versa la crema ottenuta in un pentolino e aggiungi lievito alimentare, aceto di mele, succo di limone, olio extravergine d'oliva, vino bianco e sale.
- Metti sul fuoco a fiamma media e mescola continuamente con un mestolo o una frusta.
- Aggiungi l'amido di mais poco alla volta mentre mescoli, fino a ottenere una consistenza densa che si stacca dalle pareti del pentolino.
- Spegni il fuoco e versa immediatamente il composto in uno stampo o una fiscella, livellando bene la superficie.
- Lascia raffreddare a temperatura ambiente per circa 30 minuti, poi trasferisci in frigorifero e lascia rassodare per almeno 4 ore.
Benefici per la Salute del Formaggio a Base di Lupini
Adatto a Intolleranti al Lattosio: Poiché è completamente privo di lattosio, il formaggio a base di lupini è una scelta eccellente per chi soffre di intolleranza al lattosio o per coloro che preferiscono evitare latticini per altri motivi.
Riduzione del Rischio Cardiovascolare: Grazie ai bassi livelli di grassi saturi e colesterolo, il consumo regolare di formaggio a base di lupini può contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, come l'ipertensione e l'aterosclerosi.
Sostenibilità Ambientale: La coltivazione dei lupini richiede meno acqua e produce meno emissioni di gas serra rispetto all'allevamento del bestiame per la produzione di formaggio tradizionale. Quindi, scegliere il formaggio a base di lupini può essere anche una scelta sostenibile per l'ambiente oltre che ovviamente ETICA.
In conclusione, il formaggio a base di lupini rappresenta una deliziosa e nutriente alternativa al formaggio tradizionale a base di latte vaccino. Con i suoi elevati livelli di proteine, bassi grassi saturi e colesterolo, e benefici per la salute, è una scelta ideale per chi cerca di adottare uno stile di vita più sano senza rinunciare al piacere del formaggio. Prova a includerlo nella tua dieta e goditi i suoi numerosi vantaggi per il benessere generale e la sostenibilità ambientale.
Vuoi partecipare alla mia Masterclass Gratuita su Formaggi Vegani? CLICCA QUI scegli il giorno e l'orario più comodo per te!

la ricetta viene perfetta ed è una bomba questo formaggio vegano!!!
Ciao Lauraaaaaaa!! Grazie infinite :))) super prezioso il tuo commento sul mio blog! Un abbraccio, Ilaria
Salve. Volendo utilizzare la carragenina al posto dell’amido quale potrebbe essere la quantità corretta? Grazie
Salve Barbara, per cambiare addensante dovrei rifare la ricetta da capo 🙂 per poterti dire i grammi esatti, Puoi provare tu, mettendo gli stessi grammi ed incaso regolarti per la prossima volta.. Grazie
Ho fatto alcuni ritocchi alla ricetta, ma l’ ho apprezzata molto
Ciao, cercavo giusto un modo per utilizzare i lupini. Volevo sapere quanti giorni si può conservare?
personalmente non seguo un alimentazione vegetale, ma mio figlio si, quindi devo predisporre in casa cibo adatto per quando viene a mangiare.
Ciao nella ricetta c’è scritto lupini secchi, ma cliccando sopra ,c’è il link dei lupini al naturale.
Quindi quali devo usare?
Grazie mille
Ciao, grazie per la segnalazione, ho corretto 🙂 sono assoutamente in salamoia!:) Grazie a te!