Febbraio 15, 2022

0 comments

CrĂªpes ricetta vegana: qualche curiositĂ 

Le crĂªpes sono un piatto tradizionale in Francia, e contengono latte. Tradizionalmente, si preparano creando una pastella di uova, farina e latte.

La pastella viene poi cotta in una padella con il burro: questa invece è la ricetta per fare le crĂªpes senza latte e senza uova, vegane, per cui senza burro e altri ingredienti di derivazione animale.

Le crĂªpes sono un piatto gustoso, sfizioso sia a colazione che a pranzo o cena, inoltre possono essere sia dolci che salate. Sono anche facilissime da preparare e molto veloci.

Vuoi scoprire come fare le crĂªpes piĂ¹ leggere, salutari e gustose che tu abbia mai provato...?

Se la risposta è si, continua a leggere questo articolo in cui ti svelo tutti i segreti per fare le crĂªpes senza latte e senza uova, a prova di onnivori. Nell'articolo trovi anche la lista degli ingredienti per fare anche una versione di crĂªpes senza glutine. 

Anche se, come dicevo prima, si tratta di una ricetta abbastanza facile da preparare, è importante conoscere la tecnica corretta e le dosi giuste, e anche qualche piccolo trucchetto che ti svelerĂ² nelle prossime righe. 

Crepes Vegane

Crepes Vegane

Vuoi eliminare il glutine dalle tue crĂªpes senza latte?

Spesso, parlando di dolci, mi viene chiesto come sostituire la farina comune con una versione senza glutine. In commercio trovi tantissimi preparati per dolci senza glutine, perĂ² possiamo farci in casa la nostra "farina senza glutine".

Come...? Grazie a questo preparato:

  • 100 g di farina di riso
  • 100 g di farina di grano saraceno
  • 100 g di amido di pasta
  • 100 g di amido di mais
  • 100 g di amido di tapioca
  • 1 g di gomma di xantano

Mischia gli ingredienti et voilĂ , il gioco è fatto: siamo pronti per fare le nostre crĂªpes senza latte e senza glutine!

Preparato Di Farine Senza Glutine per Dolci

Preparato Di Farine Senza Glutine per Dolci

Per fare le mie crĂªpes vegane ho usato proprio questa farina: nella scheda della ricetta, trovi informazioni e ingredienti per fare sia questa versione, che quella con la farina comune.

Facciamo le nostre crĂªpes senza latte:

  • Versa in una ciotola capiente la farina con l'amido di mais, il sale, lo zucchero. Mischia bene e versa il latte vegetale senza zucchero, mischiando per formare la pastella.
  • Successivamente aggiungi olio, acqua, estratto di vaniglia e mischia con una frusta.
  • Se fosse necessario, se la farina ha formato grumi, usa un frullatore ad immersione per ottenere la pastella perfettamente liscia.
  • Copri la pastella con una pellicola e lascia in frigo per 2/8 ore. Trascorso il tempo, spennella la padella con dell'olio e falla riscaldare a fiamma alta.
  • Una volta che la padella è calda, prendi un mestolo o altro utensile capiente, per prendere la pastella e fare le crĂªpes volta per volta.
  • Prova prima con un mestolo: in caso la pastella versata non è sufficiente per il diametro della padella, cambia utensile, magari puoi usare una ciotolina (nel video ti mostro tutto).
  • Appena i bordi della tua crĂªpe iniziano a staccarsi e nel centro si formano delle bollicine, abbassa la fiamma e comincia a staccare con delicatezza i bordi e piano piano arriva verso il centro della crĂªpe per poterla girare. Una volta girata, cuoci per 20 secondi c.ca.
  • Procedi con la pastella fino a terminarla. Con queste quantitĂ  escono una decina di crĂªpes grandi da c.ca 40 cm.
  • Farcisci le tue crĂªpes vegane con: burro di arachidi, burro di mandorle, cioccolato, marmellata, crema di nocciole, piegandole e arrotolandole come ti mostro nel video.
  • Cospargi con zucchero a velo e goditele tutte dalla prima all'ultima.
Crepes Vegane

Crepes Vegane

Extra "tips" ricetta crĂªpes vegane:

  • Le crĂªpes senza latte puoi farle anche in versione salata: basta omettere lo zucchero e la vaniglia. Per farcirle ti consiglio dell'hummus con dell'insalata e uno dei miei formaggi vegetali. 
  • Per ottenere un impasto ancora piĂ¹ liscio, aggiungi dello zucchero a velo: in questo caso anche il gusto sarĂ  leggermente piĂ¹ dolce. 
  • Usa una padella dai bordi bassi e larga almeno 30 cm, le crĂªpes verranno piĂ¹ grandi e quindi anche piĂ¹ buone perchĂ© potrai farcirle di piĂ¹.
Crepes Salata

Crepes Salata, farcita con Hummus di Peperoni, semi di Zucca, Prezzemolo e Formaggio Veg. Salsa Sriracha.

Quanto tempo si possono conservare le crĂªpes?

  • Puoi congelare le crĂªpes giĂ  fatte, massimo per un mese.
  • Puoi conservare la pastella fino a 3 giorni in frigo.
  • Puoi surgelare anche la pastella ma non tenerla troppo allungo nel freezer.

Stai cercando altre ricette di dolci vegani?

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Crepes Vegane

Crepes Senza Uova e Senza Glutine


  • Author: Ilaria Cravero
  • Total Time: 25
  • Diet: Vegan

Description

Crepes Senza Uova con Opzione Senza Glutine


Ingredients

Scale

Versione 1 senza glutine:

  • 290 g di mix di farine senza glutine
  • 14 g di zucchero a velo o altro tipo di zucchero
  • 2 g di sale
  • 360 g di latte veg senza zucchero
  • 300 g di acqua
  • 15 g di olio di cocco deodorato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Versione 2 senza glutine:

  • 290 g di farina di avena (fiocchi di avena frullati)
  • 55 g di amido di mais
  • 14 g di zucchero a velo o altro tipo
  • 2 g di sale
  • 360 g di latte veg senza zucchero
  • 300 g di acqua
  • 15 g di olio di cocco
  • 1 cucchiaino di concentrato di vaniglia

 

Versione Con farina Normale:

  • 290 g di farina tipo 1 o Zero
  • 55 g di amido di mais
  • 14 g di zucchero a velo o altro tipo
  • 2 g di sale
  • 360 g di latte veg senza zucchero
  • 300 g di acqua
  • 15 g di olio di cocco
  • 1 cucchiaino di concentrato di vaniglia

 

 

 


Instructions

  1. Versa in una ciotola capiente la farina con l’amido di mais, il sale, lo zucchero. Mischia bene e versa il latte veg senza zucchero, mischiando per formare la pastella. Successivamente aggiungi olio, acqua, estratto di vaniglia e mischia con una frusta.
  2. Se fosse necessario, se la farina ha formato grumi, usa un frullatore ad immersione per ottenere la pastella perfettamente liscia.
  3. Copri la pastella con una pellicola e lascia in frigo per 2/8 ore.
  4. Trascorso il tempo, spennella la padella con un pĂ² di olio e falla riscaldare a fiamma alta. Una volta che la padella è calda, prendi un mestolo o altro utensile capiente, per prendere la pastella e fare le crepes volta per volta. Fai una prima prova con un mestolo, in caso la pastella versata non è sufficiente per il diametro della padella, cambia utensile, magari puoi usare una ciotolina (nel video ti mostro tutto).
  5. Appena i bordi della crepes si sta staccando e nel centro si formano delle bollicine, abbassa la fiamma e comincia a staccare con delicatezza i bordi e piano piano arriva verso il centro della crepes per poterla girare. Una volta girata, cuoci per 20 secondi c.ca.
  6. Procedi con la pastella fino a terminarla. Con queste quantitĂ  escono c.ca 10 crepes grandi da c.ca 40 cm.
  7. Farcisci la tua crepes con : burro di arachidi, burro di mandorle, cioccolato.. e piegale in uno dei tre modi che ti mostro nel video. Cospargi con zucchero a velo.

Notes

DifficoltĂ : Facile

Attrezzatura: padella bassa diam.30/40 cm

Nb: i valori nutrizionali sono riferiti alla ricetta con farina normale

  • Prep Time: 20
  • Cook Time: 5

Nutrition

  • Serving Size: 10
  • Calories: 3508
  • Saturated Fat: 168
  • Carbohydrates: 486
  • Protein: 50.6
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Ricevi Subito Gratis l'eBook!

19 Ricette Sane, Salutari e Gustose Per la Tua ColazioneI

>