E anche quest’anno, così strano, difficile e particolare per tutti, il Natale sta arrivando! Anzi, è praticamente domani!
E con il Natale arriva anche la mia Guida ai Regali Sostenibili, che faccio solitamente sul mio Instagram ormai da qualche anno. Questa volta perĂ² mi trasferisco qui e con tanta gioia consiglierĂ² a voi cookini 4 categorie di regali sostenibili e…originali!
Partiamo subito!
Regaliamo una ricetta
I regali mangerecci son sempre graditi (anzi per me forse son quelli piĂ¹ graditi!). Abbiamo due opzioni in questo caso: invece di comprare cesti preconfezionati nei supermercati (carichi di plastica, tra l’altro), possiamo scovare realtĂ locali, artigianali, famigliari che producono la qualunque: confetture, sottaceti, olio, vino, olive, creme spalmabili… Su internet e su Instagram fioccano! Comprando i loro prodotti si fa bene al pianeta (solitamente le materie prime sono a km zero) e aiutiamo le attivitĂ piĂ¹ piccole. Potrete poi comporre da voi il vostro cesto, utilizzando materiali che giĂ avete: regalerete qualcosa di super originale ed esclusivo!
Oppure possiamo regalare qualcosa fatto con le nostre manine opure ancora inventarci una ricetta in barattolo! Ăˆ semplicissimo: prendi un barattolo di vetro che hai in casa piuttosto capiente e all’interno inserisci, giĂ pesati, gli ingredienti formando degli strati, che sono anche esteticamente molto belli. Potrete regalare così biscotti profumati, una calda zuppa di lenticchie o un bel risotto ai funghi porcini, perchè no!
Adozioni a distanza
Quanto amiamo spacchettare i regali? Ci fa tornare bambini e ci fa sognare. Tuttavia merita dare una chance ai regali che non si possono fisicamente toccare, ma che riempiono il cuore. E quindi via alle adizioni! Possiamo adottare, e regalare, un albero, una tartaruga, un orso polare. In questo modo aiuteremo le associazioni no profit che stanno alle spalle di questi progetti e faremo sicuramente un regalo gradito per gli amanti della natura.
Regaliamo un corso
Restando in tema di regali non da spacchettare, possiamo optare per donare un corso. Quest’anno, come non mai, c’è stato il boom del digitale. Non avrete fatica a trovare corsi di cucina, di fotografia, di self empowerment, di yoga e quant’altro da regalare alle vostre persone del cuore, a seconda delle loro preferenze.
Regali artigianali
Se proprio non resistete all’idea di regalare un pacchetto vero e proprio, optate per un pensierio artigianale: borse, accessori, candele, gioielli, agende, calendari… Sosteniamo in questo modo gli artigiani che ci mettono non solo tutta la loro professionalitĂ , ma anche tutto il loro cuore, creando spesso oggetti artistici unici nel loro genere.
Un’ultima cosa! Per confezionare i vostri doni potete utilizzare materiali di recupero (come fogli di giornale) o sacchetti di tela riutilizzabili. Potete chiuderli con simpatici bigliettini piantabili.
Queste sono quattro macrocategorie per regali etici e sostenibili, per sostenerci l’un l’altro, quest’anno ancora piĂ¹ degli altri, e per fare un gesto d’amore nei confronti del nostro ambiente.
Fatemi sapere che regali farete e quali invece vorreste trovare sotto l’albero!
Un abbraccio e un caloroso augurio di Felice Natale a tutti voi!
La fè
Segui La Fè sui suoi social:
Instagram:
@lecitazionidellafe
Fb:
Le citazioni della fe
 Blog:
https://lecitazionidellafe.wordpress.com/
0 comments