Febbraio 1, 2021

0 comments

Tempo:  20 minuti 

Utensili: piatto piano, un contenitore con il coperchio, padella diam 20 cm c.ca

Difficoltà:  facile_per 4 involtini ( un pasto adatto per 2 persone)

  • 200 g di tempeh di ceci (o altro tipo)
  • 4 fogli di carta di riso  
  • 200 g broccoli
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • sale
  • 1 cucchiaino di timo
  • noce moscata q.b
  • 2 cucchiai rasi di amido di mais + 8 cucchiai di acqua per scioglierlo (aumenta se necessario)
  • 2 cucchiai di farina integrale 100% oppure una farina di avena integrale
  • 200 ml di bevanda veg senza zucchero

Per la Marinatura del Tempeh:

  • 4 cucchiai di salsa tamari
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 2 cucchiaini rasi di paprika affumicata
  1. Frulla il tempeh grossolanamente ed immergilo nella marinatura fatta mischiando tutti gli ingredienti insieme. Usa un contenitore con tappo ermetico. Chiudi il tappo e sbatti bene il contenitore. Lascia in frigo.
  2. Taglia le cimette del broccolo finemente.
  3. Riscalda l’olio in una padella, aggiungi i broccoli, il sale, la noce moscata, il timo e salta per 3 minuti, finché non si è dorato.
  4. Spolvera sopra la farina e mischia bene.
  5. Abbassa la fiamma ed aggiungi il latte veg senza zucchero e mischia bene.
  6. Scogli l’amido di mais con 4 cucchiai di acqua ed aggiungilo nella padella e mischia bene.
  7. Aggiusta di sale e lascia che si riduca la parte liquida. Spegni il fuoco. 
  8. Cuoci il tempeh in un padellino antiaderente, fino a doratura ed aggiungilo nella padella con il broccolo. Mischia bene e lascia raffreddare.
  9. Reidrata i fogli di carta di riso. Basta che metti dell’acqua in un piatto piano e bagni un foglio per volta per 10 secondi per lato.
  10. Posiziona alla base una cucchiaiata di ripieno, poi solleva il lembo inferiore di foglio di riso per coprirlo  e ripiega i lembi laterali .Continua ad arrotolare l’involtino fino all’altra estremità del rettangolo.
  11. Riscalda un filo d’olio in una padella e cuoci gli involtini fino a doratura, girandoli frequentemente. Puoi anche cuocerli in forno preriscaldato a 190° per 10 minuti circa.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Ricevi Subito Gratis l'eBook!

19 Ricette Sane, Salutari e Gustose Per la Tua ColazioneI

>