Aprile 1, 2021

0 comments

Tempo: 20 minuti circa. (dipende dalla quantità di verdure che acquisti)

Utensili:  contenitori con coperchio -tapper

Difficoltà:  Facile 

Mangiare in modo salutare quotidianamente, ma soprattutto senza dover sempre mangiare le stesse cose come: insalata, pasta al sugo, verdure grigliate..è un gioco da ragazzi se ci si  organizza!! Con il giusto metodo, il frigo sarà pieno zeppo di ingredienti che potrai avere tutti i giorni pronti a disposizione per creare qualche buonissima ricetta in pochi minuti!

E’ capitato anche a me, di aprire il frigo pieno di roba, ma nulla da poter mangiare o preparare in 5 minuti! Così si scongela qualcosa al volo o si comprano tristi insalate in confezioni di plastica che lasciano anche poco spazio alla fantasia!

Con questo metodo che ti mostrerò, che è il MIO metodo non “IL metodo” ;), posso assicurarti che, dovrai solo aprire il frigo e combinare le verdure, aggiungendole in padella o al forno con poco condimento ed aggiungendo un legume e un cereale, per avere un piatto completo ed equilibrato! In questo primo video ti mostrerò come tagliare, lavare, riporre le verdure nei tapper e preparare qualche semplice marinatura di alcune verdure, che ti posso assicurare, ne cambieranno non solo il sapore ma anche il piacere di mangiarle. Una carota, un cavolo, o un porro, sono davvero super versatili, ti farò vedere che puoi anche surgelare alcune verdure per averle già pronte all’occorrenza.

Spero che questo sia il primo video di una lunga serie, perchè vorrei anche mostrarti che puoi anticiparti la cottura dei legumi e dei cereali, in modo tale che puoi sempre mangiare bene e saporito, senza scuse e soprattutto con piacere! 

GUARDA IL VIDEO CLICCANDO QUI

Verdure usate nel video:

  • 2 porri grandi (comprese le foglie)
  • 1 gambo di sedano grande
  • 4 carote
  • 1 cavolo bianco
  • 1 cavolfiore
  • 1 grappolo di pomodori pachino
  • 1 cetriolo
  • 1 cespo di insalata
  • 1 mazzetto di asparagi
  • 1 mazzo di basilico 
  • 1 mazzo di prezzemolo

Ingredienti Per Le Carote Marinate:

  • 1 cucchiaio di olio evo
  • sale
  • 1 cucchiaio di salsa tamari
  • 2,5 g di paprika affumicata
  • zenzero fresco grattugiato
  1. Condisci le carote mischiando tutti gli ingredienti insieme. Assaggia ed aggiusta a tuo gusto.

Soffritto (puoi tenere una parte in frigo e un’altra surgelarla)

  • carota
  • sedano
  • cipolla
  • porro
  1. Frulla tutti gli ingredienti insieme, non troppo finemente, frulla ma ad intermittenza se il frullatore è molto potente.

Cavolo Bianco (dopo averlo tagliato , una parte l’ho surgelata, un’altra marinata e l’ultima fermentata)

Per la Ricetta del Cavolo Marinato Con Capperi:

  • 2 cucchiai di aceto di mele
  • 1 goccio di aceto balsamico
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 2 cucchiaini di capperi
  1. Mischia tutti gli ingredienti insieme e massaggia con le mani (usa sempre dei guanti). Assaggia ed aggiusta a tuo gusto.

Salsina allo Yogurt (puoi condirci insalate, pasta, riso, cous cous.. puoi prepararne di più e tenerlo pronto in frigo, dura fino a 4 giorni)

  • 1 yogurt di cocco (se non vuoi usare soia) al naturale, senza zuccheri aggiunti
  • il succo di mezzo lime
  • sale
  • un pezzo di foglia di 1 porro
  1. Mischia tutti gli ingredienti insieme, conserva in frigo in contenitore ermetico chiuso con tappo.

Cavolo fermentato

  • cavolo bianco (400 g c.ca)
  • 1 cucchiaio di sale marino 

Utensili: Colino, ciotola, guanti, barattolo sterilizzato in acqua bollente

  1. Dopo aver tagliato il cavolo, aggiungi il sale e massaggia con le mani (usa dei guanti per non contaminarlo con batteri e germi).  Adagialo su un colino con sotto una ciotola.Lascia in posa per 1 ora.
  2. Trascorso il tempo, continua a massaggiare per fare uscire ancora il liquido.
  3. Prendi il barattolo sterilizzato in acqua bollente ed aggiunti all’interno il cavolo, spingendolo bene sul fondo. Copri con il liquido ottenuto, riempendo fino al bordo del barattolo.
  4. Chiudi con tappo ma senza stringere. Lascia il barattolo su un vassoio , nei prossimi giorni fuoriuscirà il liquido della salamoia,
  5. Trascorsi 3 giorni, stringi bene il tappo, e lascia in dispensa almeno 1 settimana prima di mangiarlo. Una volta aperto, potrai tenerlo conservato in frigo. (Puoi fermentarlo anche per mesi…più tempo fermenta e più il sapore diventa inteso).

Ricetta del Cous Cous Integrale, con Tofu e Verdure (ti consiglio di farlo dopo almeno 1 giorno di macinatura delle verdure, non il giorno stesso in cui le hai preparate)

Ingredienti per 2 persone

  • 200 g di cous cous (peso secco) reidratato in 300 g di acqua calda per 5 minuti
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • qualche cucchiaio di soffritto
  • pepe nero
  • sale
  • olio evo
  • 1 panetto di tofu al naturale (scolato bene dall’acqua di ammollo e in questo caso più è morbido e più viene buono)
  • qualche cucchiaio di cavolo marinato con capperi
  • qualche cucchiaio di carote affumicate
  •  cavolo fermentato (almeno di 1 settimana)
  • prezzemolo fresco
  • frutta secca a piacere
  • 2 cucchiai di salsa allo yogurt di cocco
  1. Riscalda l’olio in una padella e versa la curcuma, mischia e fai riscaldare per qualche secondo.
  2. Aggiungi il soffritto e cuoci fino a doratura.
  3. Sbriciola con le mani il panetto di tofu all’interno della padella, mischia bene, aggiungi il sale e pepe.
  4. Aggiungi il cavolo e le carote, mischia bene e cuoci per 5 minuti circa. Il tofu deve essere dorato e le verdure ammorbidite.
  5. Versa all’interno della padella il cous cous integrale e mischia bene, cuoci per 2 minuti. Aggiungi li prezzemolo, della frutta secca a piacere ed impiatta.
  6. Spremi del succo di lime ed aggiungi sopra la salsina allo Yogurt di Cocco.

 

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Ricevi Subito Gratis l'eBook!

19 Ricette Sane, Salutari e Gustose Per la Tua ColazioneI

>