Tempo: 30 minuti
Utensili: mixer da cucina, pennello per alimenti, matterello
DifficoltĂ : Media_ per 4 q.tĂ diam. 15 cm circa
Ingredienti per il ripieno:
- 1 cucchiaio di olio di semi (o olio evo)Â
- 1-2 cucchiaini di zenzero grattugiato fresco
- 400 g di cavolfiore (peso frullato grossolanamente, tipo cous cous)
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 cucchiaino di spezie garam masala (oppure curry)
- 1 presa di sale
- 1 mazzetto di coriandolo fresco (o prezzemolo se non ti piace il coriandolo)
Ingredienti per le Parathas
- 200 g di farina integrale + farina q.b. per infarinare il piano di lavoro
- 60 g di farina di grano saraceno (oppure puoi usare altro tipo di farina, la ricetta tradizionale è con la 0)
- 1 cucchiaio di olio di semi (o olio evo) +100 g di acqua
- 1 cucchiaino di cumino
- una presa di sale
- 1 cucchiaio olio di semi (o olio evo) per cuocere le parathas+ 1 cucchiaio c.ca per spennellarle
- Prepara l’impasto: versa in una ciotola le farine, il sale ed il cumino. Mischia bene.
- Mischia l’olio con l’acqua e versalo all’interno della ciotola. Mischia prima con un mestolo e poi con le mani per formare un panetto uniforme. Lascia riposare per 15 minuti.Â
- Intanto prepara il ripieno: versa in una padella l’olio e grattugia lo zenzero. Soffriggi per 2 minuti.
- Aggiungi le spezie ed il cavolfiore frullato, mischia bene ed aggiungi il sale. Cuoci fino a quando il cavolfiore non diventi asciutto.
- Taglia finemente il coriandolo o prezzemolo ed aggiungilo nella padella. Mischia bene e lascia raffreddare.
- Dal panetto ottenuto, forma un rotolo e taglia 4 pezzi di impasto. Forma 4 palline.
- Infarina un piano da lavoro e stendi una pallina. Non farla troppo fine perchĂ© all’interno andrĂ il ripieno (guarda il video cliccando qui) .
- Aggiungi nel centro 1 o 2 cucchiai di ripieno.
- Piega i lembi laterali verso l’interno e poi le altre due estremitĂ come per formare un “pacchetto”. Con delicatezza stendi con il matterello per chiudere bene ed appiattire la parathas. Ripeti con tutte le palline.
- Versa l’olio in una padella e riscaldalo.
- Spennella le “parathas”con dell’olio, (usa un pennello). Adagiala nella padella e cuoci per 30/40 secondi per lato, finchè non si saranno cotte omogeneamente.
- Adagiale in un piatto e copri con un panno pulito. Servi con della salsina Indiana (guarda ricetta sotto).
Ricetta per la salsina :
- 2 pomodori grandi (100 g circa)
- 60 g di cipolla
- 60 g di coriandolo o prezzemolo fresco
- una presa di sale
- 2 cucchiai di succo di limone
- 2 cucchiai di noccioline tostate
- 1 cucchiaio di olio di semi o olio evo
- Riscalda l’olio in una padella e soffriggi la cipolla fino a doratura.
- Versa all’interno i pomodori tagliati finemente e le noccioline tostate.
- Aggiungi il sale e cuoci a fiamma media per 5 minuti circa, fino a quando il sugo si sarĂ addensato e non ci sarĂ piĂ¹ il liquido dei pomodori.
- Versa tutti in un boccale di un frullatore ad immersione. Aggiungi il coriandolo fresco ed il succo di limone, frulla fino ad ottenere una consistenza densa (se fosse necessario, puoi aggiungere un goccio d’acqua per frullare meglio)
0 comments