Tempo: 20 minuti di preparazione +1 ora di cottura al vapore+ 5 minuti di cottura finale in padella
Utensili: vaporiera (pentola con cestino per cottura al vapore), cordone da cucina, carta da forno
Difficoltà: Media_per 8/10 salsicce
- 2 cucchiaini di aglio in polvere
- 2 scalogno
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- 1 rametto di rosmarino fresco
- 300 ml di brodo vegetale
- 300 g di farina di glutine
- 60 g di soia disidratata (misura piccola)
- 7 grani di pepe nero
- 2 cucchiaini di finocchietto secco
- noce moscata q.b.
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- una presa di sale
- 1 cucchiaino raso di peperoncino in polvere
Per la marinatura:
- 2 cucchiai di salsa barbecue
- 3 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
Per la cottura:
- 2 cucchiai di olio evo
- 200 ml di vino bianco
- Reidrata la soia in acqua per 10 minuti. Strizzala bene ed in caso fosse un formato grande, frullala finemente.
- Taglia finemente (o frulla) lo scalogno e tutte le erbe aromatiche
- Versa la farina di glutine nella ciotola ed aggiungi tutte le erbe frullate insieme allo scalogno.
- Aggiungi la noce moscata, una presa di sale, il finocchietto, il peperoncino, l’aglio in polvere, la paprika affumicata ed i grani di pepe nero schiacciati. Mischia bene.
- Aggiungi lentamente il brodo all’interno della ciotola, mischiando con le mani l’impasto.
- Impasta bene per 5 minuti per attivare il glutine (in caso puoi usare un’impastatrice) fino ad ottenere un impasto elastico ed omogeneo.
- Stacca un pò di impasto alla volta per formare con le mani delle salsicce. Diam. 5 cm circa_lunghezza 8 cm c.ca
- Prendi della carta da forno e avvolgi la salsiccia all’interno. Deve essere ben chiusa, come una caramella, chiudi le estremità con del cordone da cucina.
- Cuoci al vapore le salsicce veg, per 1 ora.
- Prepara la marinatura in una ciotolina, aggiungi all’interno le salsicce.
- Riscalda l’olio in una padella e soffriggi le salsicce fino a doratura, versando tutto il liquido della marinatura. Sfuma con del vino e spegni il fuoco. Servi con contorno di patate al forno.
0 comments