Tempo: Â 40 minuti
Utensili: frullatore ad immersione
DifficoltĂ : Facile_per 10 polpette diam.4 cm c.ca
Clicca qui per guardare il video con il procedimento Â
- Â 1 panetto di tofu al naturale (200 g)
- 2 cucchiai di olio evo
- 10 foglie di basilico
- 1 cucchiaino di cipolla in polvereÂ
- 2 cucchiaini di aglio in polvereÂ
- 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglieÂ
- 2 cucchiai di pangrattato
- pepe a piacere
- il succo di 1/2 limone
 Per impanatura:
- 90 g di pangrattato
 Per la pastella:
- 50 g di farina di maisÂ
- 50 g di farina tipo 1Â
- 180 g di acqua
- 1 pizzico di saleÂ
 Per i funghi:
- 100 g di funghi champingon
- 100 ml di late veg senza zuccheroÂ
- saleÂ
- pepe
- 1 cucchiaino di olio evo
- 1 cucchiaio di pangrattatoÂ
- Tampona bene il panetto di tofu, togliendo l’acqua in eccesso, tamponandolo con un panno pulito.
- In un boccale del frullatore ad immersione, sbriciola all’interno il panetto di tofu ed aggiungi tutti gli altri ingredienti. Frulla fino ad ottenere una consistenza densa.
- Prepara la pastella mischiando le farine, il sale ed aggiungendo l’acqua, girando con una frusta, per non formar grumi.
- Metti in un piatto o ciotola il pangrattato.
- Formiamo con le mani, delle polpette con la “ricotta di tofu”.
- Una volta pronte tutte le polpette, passane una ad una prima nella pastella e poi nel pangrattato.
- Riscalda un filo d’olio in una padella e soffriggi le polpette da entrambi i lati, fino a doratura. Se vuoi puoi anche friggerle immergendole in olio di semi bollente, oppure cuocerle in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti circa.
- Prepara i funghi: togli la pelle dalla testa dei funghi e tagliali finemente.
- Riscalda l’olio in una padella e versa i funghi, lascia soffriggere per 2 minuti.
- Aggiungi il pangrattato e cuoci per altri 2,3 minuti . Aggiungi il latte e cuoci fino a quando il liquido non si sarĂ un pĂ² ritirato.
- Aggiungi le polpette nella padella con i funghi e lascia rosolare per 1 minuti.
- Impiatta Â
Â
0 comments