Eccomi qui, a raccontare quel filo conduttore che unisce il mio lavoro di fashion designer con una mia grande passione, quella per la cucina vegetale.
Seppur possa sembrare un accostamento azzardato, moda e cucina hanno dei punti di incontro, e sarà mio compito raccontarvi quali scoperte ho fatto durante una serie di mie curiose ricerche.
Mentre cucino adoro utilizzare le spezie, tutte, indistintamente, ma ce n’è una che non manca quasi mai, la curcuma!

Le capacità tintorie di questa spezia non hanno tardato a manifestarsi sui vestiti di mia figlia che, con il suo “grande senso di autonomia”, li ha imbrattati ad ogni pasto.
Qui la grande illuminazione, la curcuma tinge! Ma non solo: è una tintura atossica, che si può ottenere senza mordente (ovvero non è necessario aggiungere nient’altro per la tintura) e visto che è un ingrediente che facilmente si trova nella dispensa, allora perché non provare, e fare di ciò che consideravo delle macchie fastidiose, invece, un bellissimo colore naturale per tingere di giallo?
Ecco un progetto facile e gratificante per chi come me è alle prime armi. Vi basterà una camicia, una shopper o semplicemente dei fazzoletti bianchi in tessuto naturale, come cotone, lino o canapa, magari un pezzo che avete nell’armadio e non usate più. É arrivato il momento giusto per dar loro una nuova vita!
Questa è una “ricetta” che ho trovato sul libro “Tinture Naturali” di Sasha Duerr (Terre di Mezzo Editore).
Per 100 gr di tessuto, usare 50 gr di curcuma in polvere.
- Lasciare il tessuto in ammollo per almeno 1 ora in acqua fredda e fate in modo che l’acqua lo copra completamente.
- In una tazza sciogliete la curcuma, aggiungete acqua fredda e mescolate.
- Riempite una pentola abbastanza grande con acqua fredda sufficiente a coprire il tessuto e lasciarlo muovere liberamente. Unite la soluzione di curcuma e mescolate
- Aggiungete il tessuto che era in ammollo.
- Mettete la pentola sul fuoco e scaldate l’acqua finché non sobbolle (82°C), lasciare sobbollire per 20 – 30 min mescolando delicatamente di tanto in tanto perché il tessuto assorba uniformemente il colore.
- Quando avrete ottenuto la sfumatura desiderata, togliete il tessuto, lavatelo a fondo, con sapone a ph neutro e risciacquate fino a quando l’acqua è pulita.
- Stendete ad asciugare.
L’estate è ormai alle porte e quale se non questo colore meglio rappresenta questa calda stagione?
Che ne dite?
Pronte a rifarvi il guardaroba color curcuma?
Io si!
Alla prossima,
Alessandra
Segui Alessandra su :
Fb: https://www.facebook.com/impallialessandra/
Sito: http://www.alessandraimpalli.it/
Ig: alessandraimpalli
0 comments