Deliziosa Frittata Senza Uova
Una frittata senza uova è una versione vegana di una frittata tradizionale che contiene uova. La ricetta più usata è quella a base di farina di ceci ed acqua. Questa mia versione invece prevede tofu e un piccolissima parte di farina di ceci che ci servirà solo per rendere elastico l'impasto, ma che assolutamente non darà nessun sapore di ceci al tuo impasto (lo specifico perché io non lo amo 🙂 ).
Questa è la pastella perfetta che potrai usare per fare una frittata senza uova, che puoi usare per farcire, arrotolare, per fare torte salate...
Mentre altri tipo di pastella, come quella di una frittata 100% proteica la trovi in fondo a questo articolo.

Rotolo di Frittata
Guarda il Video Per Fare La Frittata Farcita
Ho creato questo roll di frittata, rielaborando una ricetta coreana e con molto orgoglio e soddisfazione posso dire che sono riuscita vincere la sfida.
Se non ami particolarmente la farina di ceci, questa frittata ripiena di formaggio vegetale fa proprio al caso tuo: ce n'è pochissima e non si sente assolutamente il sapore!
Segui scrupolosamente le indicazioni in questo post e guarda anche il video: la tua frittata senza uova in crosta di zucchine e formaggio vegetale sarà un successo!
Come ripieno ho usato il mio formaggio spalmabile vegano, ma le opzioni per farcire questa frittata senza uova sono numerosissime, sia usando altri tipi di formaggi vegani, sia scegliendo altre opzioni.

Teglia 33x23
Importante: usa una teglia della stessa grandezza di quella che vedi qui sopra nell'immagine (33x23 cm): se ne usi una più piccola la tua frittata senza uova verrà più spessa e sarà quindi più difficile da arrotolare mentre se ne usi una più grande verrà troppo fina e inevitabilmente si romperà.
Se la tua teglia differisce di un paio di cm rispetto alle dimensioni consigliate va ugualmente bene.

Rotolo Di Frittata Senza Uova
Ingredienti
- 150-200 g di acqua
- 50 g di farina di ceci
- 15 g di amido di mais
- 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
- un pizzico di curcuma o zafferano solo per colorare
- 150 g di tofu al naturale
- 20 g di olio evo
- 4 g di sale
Istruzioni
- Prendi un frullatore e versa all'interno tutti gli ingredienti. Frulla fino ad ottenere una consistenza liscia e liquida. A secondo del tipo di tofu che utilizzi, potrebbe essere necessaria più o meno acqua. Ti consiglio di aggiungerne prima 150 g per poi in caso aumentare fino ad ottenere una consistenza liscia e liquida. Se usi il tofu silk (il tofu setoso) è molto probabile che la quantità di acqua che dovrai utilizzare sarà inferiore, quindi in questo caso, aggiungine poca alla volta.
- Una volta ottenuta la pastella, riscalda la padella unta precedentemente con olio spry o con un pennellino da cucina e olio. Versa all'interno la pastella, coprendo completamente la superficie, ti consiglio di non fare uno strato troppo spesso. Abbassa la fiamma mettendola media. Quando si sono formate delle bollicine su tutta la superficie e lo strato di frittata è quasi del tutto cotto, con una spatola, partendo dalla parte superiore delle frittata, ripiega per 2 volte come per fare delle pieghe (te lo mostro bene nel video). Spingi leggermente su bordo e cerca anche di cuocere bene i laterali. Fai scivolare il rotolo sulla parte superiore della padella.
- Versa un nuovo strato di pastella, alzando con delicatezza il rotolo per far entrare la pastella sotto. Aspetta che si formino le bollicine, che i bordi cominciano a staccarsi leggermente e che la frittata si cuocia quasi del tutto e con delicatezza fai le pieghe per formare il rotolo.Ripeti il procedimento fino a quando la pastella è terminata.
- Una volta terminata la pastella, tieni la fiamma bassa e gira delicatamente il rotolo per 3,4 volte finché non diventa dorato, ci vorrà qualche minuto. L'importante è non avere fretta di fare le pieghe e di aspettare che l'impasto sia ben cotto tra uno strato e l'altro.
- Una volta cotto il rotolo, adagialo su un piatto e lascialo raffreddare prima di tagliarlo.
Parte Cruda
Valori Nutrizionali
Extra "tips":
- Se hai tempo e vuoi una consistenza più compatta del formaggio spalmabile vegano, lascia colare lo yogurt per una notte in frigo. Basta metterlo in un sacchetto di cotone, chiuso ben stretto, appoggiato in un colino con sotto una ciotolina. Lo yogurt durante la notte perderà tutta la parte liquida e diventerà più compatto. CLICCA QUI per guardare il mio video su come fare lo spalmabile. In caso tu non abbia tempo, puoi tranquillamente usare qualsiasi tipo formaggio vegetale di tuo gusto oppure procedere aggiungendo allo yogurt gli altri ingredienti, come ti faccio vedere nel video.
- Se non ti piacciono le zucchine puoi usare le patate. Ti raccomando di lasciare le fettine di patate in una ciotola con dell'acqua salata con un pizzico di sale, per 20 minuti. Successivamente asciugale bene con un panno pulito, prima di stenderle sulla frittata. Mentre per la patata grattugiata, vale lo stesso procedimento fatto per la zucchina grattugiata.
Ricetta della Pastella 100% Proteica per Fare la Frittata Senza Uova

Pastella Proteica Solo Con Tofu
Guarda il Video Per Fare la Frittata Vegana Proteica
Pastella super proteica, senza legumi e farina di ceci
Questa versione di frittata vegana è completamente senza glutine, legumi e farine varie. È una pastella 100% proteica a base di tofu, che puoi personalizzare e condire a tuo piacimento con le spezie e le erbe aromatiche che preferisci. L'unica indicazione essenziale è l'uso di 1 grammo di psyllium in polvere, fondamentale per rendere la pastella compatta e conferirle una forma.
Il colore giallo, nel mio caso, è dato da un colorante alimentare vegano. Una piccola quantità è sufficiente per rendere l'impasto colorato e aggiunge anche un leggero retrogusto di zolfo. Se preferisci evitare questo colorante, puoi aggiungere una punta di curcuma, che è un'ottima spezia ricca di proprietà e non altererà il sapore della frittata se dosata correttamente. Inoltre, ti ricordo che le proprietà della curcuma si attivano con il pepe nero, quindi se vuoi beneficiare dei suoi effetti salutari, non dimenticare di aggiungerlo.
Questa pastella per la frittata vegana rimane umida e non elastica, quindi non è adatta per preparare un rotolo di frittata farcito o una frittata di pasta. Per queste ricette, ti consiglio di utilizzare la mia pastella, che trovi qui nell'articolo. Anche se contiene un po' di farina di ceci (che personalmente non amo), ti assicuro che non avrà mai il sapore dei ceci, ma serve solo per conferire elasticità all'impasto. Provare per credere! :)"
Ingredienti:
- 200 g di tofu al naturale
- 140 g di acqua
- 1 g di psyllium in polvere lo trovi CLICCANDO QUI
- 1 g di cipolla in polvere
- 1 g di aglio in polvere
- 7 g di olio evo
- un punta di cucchiaino di curcuma o colorante alimentare arancione (per dare colore, opzionale)
- Versa nel boccale del frullatore piccolo o ad immersione: il tofu, l'olio, acqua, aglio e cipolle in polvere e frulla fino ad ottenere una consistenza liscia.
- Aggiungi lo psyllium e frulla nuovamente.
- Riscalda la padella e versa al suo interno la pastella. Abbassa la fiamma al minimo e cuoci per 2-3 minuti.
- Lascia raffreddare 1-2 minuti e servi.
Posso mettere la frittata senza ceci anche in forno invece che farla
in padella ?
Cara Ilaria complimenti, questa ricetta è veramente formidabile! Ho una domanda, se raddoppio o triplico le dosi come variano in proporzione le dimensioni della teglia?
Ciao Claudia! Grazie mille! quando hai finito il roll, se ne prendi una rettangolare, come quella che mostro nel video, devi raddioppiare le misure e cosi via…
Ricetta da provare subito!!!!
Grazie mille Paola!!! :))) fammi sapere quando la fai!! Un abbraccio