Aprile 18, 2024

La carne vegana senza glutine ti cambierà la vita!

Oggi vi guiderò attraverso una ricetta innovativa e deliziosa che sfida il concetto tradizionale di carne: un impasto senza glutine che replica il gusto e la consistenza del macinato di carne, ma in una versione completamente vegana.

Può sembrare un'impresa ambiziosa, ma vi garantisco che questo mix proteico sarà una sorpresa piacevole per il vostro palato e per la vostra salute. Prima di immergerci nel cuore della ricetta per fare la carne vegana senza glutine, voglio sottolineare i numerosi vantaggi di scegliere una carne vegana rispetto alla sua controparte tradizionale. Leggi l'articolo fino in fondo per leggere anche la ricetta della pasta al forno con la besciamella di cavolfiore.

Salsiccia vegana senza glutine

Perchè la carne vegana?

Oltre a essere un'opzione più compassionevole nei confronti degli animali, la carne vegana offre numerosi benefici per la salute e per l'ambiente. Riducendo il consumo di carne e incorporando alternative vegetali nella nostra alimentazione, possiamo contribuire a ridurre l'impatto ambientale legato all'allevamento intensivo e alla deforestazione. Inoltre, una dieta a base vegetale è associata a una minore incidenza di malattie cardiache, diabete e obesità, oltre ad essere ricca di fibre e antiossidanti che favoriscono il benessere generale.

Burger di carne vegana senza glutine

Impasto senza glutine e proteico!

Ma oggi ci immergeremo in un'altra avventura culinaria, esplorando un impasto senza glutine a base di tofu che si trasforma magicamente in polpette, burger, ragù o salsicce. Questa ricetta è un'opzione perfetta per coloro che desiderano un'alternativa vegana al macinato di carne, senza compromettere il gusto o la texture.

Quindi, preparatevi a stupire voi stessi e i vostri ospiti con un piatto vegano che soddisferà anche i palati più esigenti. Senza ulteriori indugi, passiamo alla ricetta!

Corri a guardare il video dove ti mostro passo passo come realizzare la carne vegana senza glutine!

Hai già provato a fare il seitan? Anche senza Glutine?

Per chi non può mangiare il glutine ho ideato già la ricetta del seitan senza glutine che vi fornirà un'alternativa deliziosa e versatile alla carne e al seitan tradizionale.

seitan senza glutine, copertina video youtube

Seitan senza glutine - copertine youtube

Cerchi lo Psyllium?

Psyllium
Burger Senza Glutine

Carne Senza Glutine

5 from 2 voti
Stampa la ricetta!
Domande, consigli?Chiedi alla Chef clicca qui!
Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 8 polpette

Ingredienti
  

  • - 430 g di tofu naturale 90 g da tenere da parte dopo la cottura
  • - 25 g di succo di barbabietola
  • - 20 g di prezzemolo fresco tritato
  • - 1 spicchio d'aglio fresco tritato o 2 g di aglio in polvere
  • - 15 g di succo di limone
  • - 10 g di salsa di soia o tamari senza glutine
  • - 3 g di paprika affumicata
  • - 12 g di cuticola di psyllium in polvere
  • - Pepe nero macinato fresco
  • - 50 g di passata di pomodoro naturale condita con sale e olio
  • - 4 rametti di rosmarino
  • - 4 spicchi d'aglio
  • - 10 g di vino rosso o bianco opzionale

Istruzioni
 

  • In una padella, scalda un filo d'olio e aggiungi 2 rametti di rosmarino e gli spicchi d'aglio.
  • Sbriciola il tofu nella padella e lascia evaporare l'umidità fino a doratura leggera. Togli gli spicchi d'aglio e il rosmarino.
  • Metti da parte 90 g di tofu dorato in una ciotolina.
  • Nel tofu rimasto nella padella, aggiungi succo di barbabietola, paprika, succo di limone e salsa di soia. Cuoci per 2 minuti.
  • Sfuma con il vino (se usato) e regola di sale, paprika e pepe nero.
  • Trasferisci il tofu condito in una ciotola e lascia intiepidire.
  • Aggiungi il tofu tenuto da parte e mescola bene.
  • Aggiungi lo psyllium all'impasto.
  • Aggiungi la passata di pomodoro che puoi condire con un pizzico di sale e olio e versala all'interno. Mischia bene usando le mani e cercando di schiacciare con delicatezza per compattare l'impasto. Noterai dopo pochi secondi, se si compatta facilmente per essere lavorato.
  • Forma polpette, salsicce o burger a tuo piacimento.
  • Cuoci con un po' d'olio, rosmarino e aglio finché dorato uniformemente.
  • Sposta nelle tue pietanze preferite e gustati questa deliziosa alternativa vegana!
Hai domande da farci, bisogno di consigli o aiuto?Clicca qui e dicci tutto, saremo da te prima possibile!

Come farcire una pasta al forno con la carne vegana senza glutine? Prova la ricetta di questi conchiglioni con la besciamella di cavolfiore.

Conchiglioni farciti

Questa è pasta al forno con besciamella di cavolfiore e ragù senza glutine, perfetta per chi cerca gusto senza appesantirsi — o per chi, semplicemente, vuole sorprendere con qualcosa di diverso dal solito.

Ho pensato a questa combinazione dopo l’ennesima teglia di conchiglioni classici: buona sì, ma sempre troppo pesante. Così ho deciso di alleggerire la besciamella usando il cavolfiore, una verdura spesso sottovalutata, ma che in questa preparazione diventa setosa e neutra, quasi come una crema.

Il risultato? Un piatto cremoso, goloso, adatto anche a chi segue una dieta senza glutine (se usi una pasta gluten free) — senza perdere nemmeno un grammo di soddisfazione. Continua a leggere per scoprire come realizzarlo passo passo, con i miei trucchi per una gratinatura perfetta e un ripieno che conquista.

👉 Se ami le alternative vegetali ai formaggi tradizionali, dai un’occhiata anche al mio video corso Fake Cheese: un percorso completo per imparare a creare formaggi vegetali che non ti faranno sentire la mancanza dell’originale!

Ingredienti e procedimento per fare la pasta farcita con il macinato senza glutine e besciamella di cavolfiore

🧾 Ingredienti

  • 30 conchiglioni
  • Macinato vegano senza glutine (trovi la ricetta qui sopra)

🥣 Per la besciamella di cavolfiore:

  • 700 g di cavolfiore
  • 200 ml di acqua
  • 260 ml di latte di soia senza zucchero
  • 6 g di sale marino
  • 20 g di lievito alimentare in scaglie CLICCANDO QUI trovi quello che uso io.
  • 10 ml di olio (puoi aumentare la quantità per ottenere una consistenza più corposa, se preferisci)
  • Noce moscata q.b.

 Prepara la besciamella di cavolfiore

  1. Lava e taglia il cavolfiore a cimette.
  2. Cuocilo in una casseruola con 200 ml di acqua fino a quando sarà morbido (circa 10–12 minuti).
  3. Trasferisci il cavolfiore cotto in un frullatore insieme al latte di soia, al lievito alimentare, al sale, all’olio e a un pizzico di noce moscata.
  4. Frulla fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Se la vuoi più densa, puoi aggiungere un po’ più di olio o ridurre il latte.

Prepara il ripieno

  1. Prepara il tuo macinato vegano senza glutine seguendo la ricetta indicata sopra.

Farcisci e assembla

  1. Versa abbondante besciamella sul fondo di una teglia.
  2. Riempi ogni conchiglione con il ragù vegano.
  3. Disponili ordinatamente nella teglia e coprili generosamente con la besciamella di cavolfiore.
  4. A piacere, spolvera la superficie con lievito alimentare o pangrattato senza glutine per un effetto gratin.

Inforna

  1. Cuoci in forno statico a 180°C per circa 20–25 minuti, o fino a quando si sarà formata una crosticina dorata.

           2. Lascia riposare qualche minuto prima di servire: saranno ancora più buoni!

Cookare Club
  • {"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

    Ricevi Subito Gratis l'eBook!

    19 Ricette Sane, Salutari e Gustose Per la Tua ColazioneI

    >