Novembre 21, 2020

2 comments

Tempo: 30/40 minuti 

Utensili: frullatore

Difficoltà: facile_Per 2 persone

 

  • 2 cucchiaini di semi di lino
  • 2 cucchiaini di semi di sesamo
  • 2 cucchiaini di semi di zucca
  • 2 cucchiaini di semi di girasole pelati
  • 100 g di fiocchi di avena interi
  • 400 ml di brodo vegetale
  • qualche foglia di menta fresca
  • 2 cucchiaini di timo secco
  • 2 cucchiaini di fumo liquido o paprika affumicata
  • sale a piacere
  • 2 cucchiaini di olio evo

Per impanatura:

  • 100 g di fiocchi di mais (schiacciali a mano o con frullatore)
  • Per la pastella:
  • 100 g di farina integrale 100%
  • 4 cucchiai di farina di ceci
  • 2 cucchiaini di aceto di mele
  • acqua q.b per addensare la pastella

Per il pesto di broccoli:

  • 400 g di broccoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • 7/8 foglie di basilico fresco
  • 2 cucchiaino di olio evo
  • una presa di sale

 

  1. Schiaccia i semi di lino e sesamo usando un mortaio, aggiungi i semi di zucca e girasole e schiaccia ancora.
  2. Versa in una padella antiaderente, i semi con l’avena, la menta , il timo.
  3. Aggiungi un pizzico di sale, il brodo di verdure, il fumo liquido e metti a fiamma alta per portare a bollore.
  4. Abbassa la fiamma a media e gira bene finchè non si sarà formata una pasta compatta che si stacca dai bordi. Attento a non farla bruciare e spegni la fiamma quando è un impasto compatto.
  5. Lascia raffreddare da parte.
  6. Per il pesto di broccoli: taglia le cimette dei broccoli e sbollentale in acqua bollente per 10 minuti.
  7. Versa i broccoli nel frullatore insieme agli altri ingredienti e frulla bene. In caso fosse necessario aggiungi un goccio d’acqua.
  8. Dividi la pasta di avena in pezzi uguali e forma con le mani delle “scaloppine”.
  9. Prepara la pastella, mischiando tutti gli ingredienti insieme, aggiungi l’acqua lentamente mischiando con una frusta. La pastella deve densa ma non troppo.
  10. Metti in un piatto i fiocchi di mais schiacciati, aggiungi un pizzico di sale.
  11. Passa le scaloppine prima nella pastella e poi nel mais.
  12. Riscalda un filo d’olio in una padella.
  13. Cuoci le “cotolette” da entrambi i lati fino a doratura. (puoi anche cuocerle in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti circa)
  14. Impiatta con accanto il pesto di broccoli che potrai gustare con ogni forchettata di cotoletta.

  • {"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

    Ricevi Subito Gratis l'eBook!

    19 Ricette Sane, Salutari e Gustose Per la Tua ColazioneI

    >