Maggio 11, 2022

Fare un formaggio senza lattosio, vegano al 100%, sembra una cosa difficilissima.

In realtà, basta conoscere delle piccole tecniche, l'addensante giusto da usare  (non sempre necessario, se parliamo di formaggi fermentati) a secondo del fake cheese che si vuole fare ed il gioco è fatto.

Studio da anni i formaggi vegani, li ho chiamati Fake Cheese, e non smetto mai di meravigliarmi perché si possono fare qualsiasi tipo e ottenere qualsiasi tipo di consistenza, proprio come quelli tradizionali!

Soprattutto mi piace tantissimo sperimentare e per questo negli anni è diventato anche il mio lavoro, creare dei Fake Cheese! Insegno da anni, come realizzare in casa dei Fake Cheese spettacolari e che non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali!

Questo formaggio vegano sott’olio è una mia creazione e ti regalo la ricetta perché sono certa che ti piacerà tantissimo...e a me piace far felici le persone con il cibo! Se la proverai, lasciami un commento sotto al post oppure scrivimi nel gruppo Telegram, Instagram o Facebook.

Formaggio Vegano Sott'olio

Formaggio Vegano Sott'olio

Guida "step by step"per fare il formaggio senza lattosio (vegano) sott’olio:

  • Metti in anacardi in ammollo per 8 ore (oppure in acqua bollente per 15 minuti)
  • Trascorso il tempo, scola gli anacardi ed asciugali bene. Versali nel boccale di un frullatore di piccole dimensioni (oppure usa un frullatore ad immersione).
  • Aggiungi nel boccale: lo yogurt, il sale, il lievito alimentare in scaglie, il pepe bianco, l’amido/fecola di patate ed il latte di soia senza zucchero. Frulla fino ad ottenere una consistenza lisca senza grumi.
  • Versa il tutto in un pentolino, metti la fiamma al massimo e dopo 2 minuti abbassa, girando sempre con un mestolo e poi con una frusta. Appena l’impasto si sarà addensato e si attaccherà al mestolo, spegni la fiamma e lascia raffreddare per 5 minuti circa, versando il tutto in  un piatto.
  • Trascorso il tempo, ungi le mani e forma delle palline (puoi farne della grandezza che vuoi). Adagia le palline su un foglio di carta da forno poggiato su un vassoio o piatto. Una volta terminato tutto l’impasto e formato tutte le palline di formaggio, metti in frigo per 10 minuti.
  • Trascorso il tempo prendi il barattolo di vetro. Mi raccomando di sterlizzare prima il barattolo in acqua bollente per 10 minuti. Per sterilizzarlo correttamente. 

    Come sterilizzare un barattolo di vetro 🫙:

    1. Lava il barattolo con acqua calda e sapone, risciacqua bene.
    2. Bollitura: Metti il barattolo e il coperchio in una pentola con acqua bollente, assicurandoti che siano completamente immersi. Fai bollire per 10 minuti.
    3. Asciugatura: Rimuovi con una pinza pulita e lascia asciugare a testa in giù su un canovaccio pulito.
  •  Adagia sul fondo, 3 o 4 palline e copri con l’olio evo. Adesso aggiungi le erbe aromatiche hai scelto, io uso basilico fresco, rosmarino secco, e aglio fresco . Puoi aggiungere del pepe in grani e peperoncino.
  • Aggiungi le altre palline e copri completamente con dell’olio evo. Lascia in frigo per 24 ore prima di assaggiarlo.
    • Importante: tira fuori  dal frigo il barattolo, 30 minuti c.ca prima di dover mangiare il formaggio, perché l'olio evo si condensa. Questo eviterà che si rompano le palline  e che tu possa mangiare troppo olio che rimarrebbe attaccato al formaggio.
    • Disclaimer:
      ⚠️ Conservazione del formaggio vegano sott’olio ⚠️
      Il Fake Cheese sott'olio deve essere conservato in frigorifero e consumato entro 7 giorni dalla preparazione per garantirne la freschezza e la sicurezza alimentare. Prima di consumarlo, assicurati che l’olio copra completamente il formaggio per evitare contaminazioni.

Domande/Risposte riguardo la ricetta:

  • Posso cambiare l’amido? Si puoi cambiarlo in questo caso, puoi usare amido di mais al posto di fecole di patate.
  • Posso cambiare frutta secca? Si puoi provare con mandorle o noci di macadamia, ma sempre senza sale e non tostate.
  • Posso omettere il pepe bianco? Omettendolo togli carattere al formaggio, ti sconsiglio di farlo.
  • Posso omettere il lievito alimentare in scaglie? Assolutamente no perché da sapore formaggio, togliendolo, rendi anonimo il formaggio vegano (in questo caso).
  • Posso fare della palline più piccole? Si puoi fare la forma e grandezza che vuoi.
  • Posso usare olio di semi al posto dell’olio di oliva? No, rovineresti il gusto e soprattutto l’aspetto salutare di questo formaggio.
  • Posso conservare l’olio evo una volta finito il formaggio? Assolutamente si! Usalo per condire quello che vuoi! L'importante è sempre controllare che non siano rimasti dei rimasugli del fake cheese e che non siano avvenute contaminazioni "muffe".
  • Posso conservare il formaggio vegano più di una settimana in frigo? Onde evitare contaminazioni, ti sconsiglio di prolungare la conservazione e di consumarlo entro 7 giorni. Come tutti gli alimenti freschi. Non è un alimento fermentato. Mi raccomando fammi sapere, il tuo riscontro è importante per me e posso aggiornare il mio blog nuove info.

Vuoi partecipare alla mia MASTERCLASS GRATUITA sui Formaggi Vegani?

Clicca qui e scegli l'ora e il giorno più comodo per te! Se guarderai la Masterclass fino alla fine, riceverai in regalo il mini ricettario.

Original Fake Cheese

Formaggio Vegano Sott'olio

Formaggio vegano sott’olio

5 da 1 voto
Stampa la ricetta!
Domande, consigli?Chiedi alla Chef clicca qui!

Equipment

  • un frullatore piccolo o ad immersione , un pentolino piccolo, foglio di carta da forno, barattolo di vetro con chiusura ermetica da 1 lt c.ca o da 600 ml.

Ingredienti
  

  • 160 g di anacardi non tostati non salati
  • 90 g di yogurt di soia senza zucchero
  • 12 g di lievito alimentare in scaglie
  • 6 g di sale assaggia ed aggiusta in caso, io uso un sale dell’oceano atlantico
  • 3 g di pepe bianco
  • 50 g di amido di patate
  • 90 g di latte vegetale di soia senza zuccheri aggiunti
  • 500 ml c.ca di olio evo varia a seconda della grandezza del barattolo che usi
  • basilico fresco almeno 10 foglie grandi
  • 1 cucchiaino c.ca di rosmarino secco oppure 2 rametti o più freschi
  • 1 –2 spicchi di aglio
  • pepe nero in grani opzionale
  • pepe rosa in grani opzionale
  • peperoncino fresco o secco opzionale

Istruzioni
 

  • Metti in anacardi in ammollo per 8 ore (oppure in acqua bollente per 15 minuti)
  • Trascorso il tempo, scola gli anacardi ed asciugali bene. Versali nel boccale di un frullatore di piccole dimensioni (oppure usa un frullatore ad immersione).
  • Aggiungi nel boccale: lo yogurt, il sale, il lievito alimentare in scaglie, il pepe bianco, l’amido/fecola di patate ed il latte di soia senza zucchero. Frulla fino ad ottenere una consistenza lisca senza grumi.
  • Versa il tutto in un pentolino, metti la fiamma al massimo e dopo 2 minuti abbassa, girando sempre con un mestolo e poi con una frusta. Appena l’impasto si sarà addensato e si attaccherà al mestolo, spegni la fiamma e lascia raffreddare per 5 minuti circa, versando il tutto in un piatto.
  • Trascorso il tempo, ungi le mani e forma delle palline (puoi farne della grandezza che vuoi). Adagia le palline su un foglio di carta da forno poggiato su un vassoio o piatto. Una volta terminato tutto l’impasto e formato tutte le palline di formaggio, metti in frigo per 10 minuti.
  • Trascorso il tempo prendi il barattolo di vetro. Adagia sul fondo, 3 o 4 palline e copri con l’olio evo. Adesso aggiungi le erbe aromatiche hai scelto, io uso basilico fresco, rosmarino secco, e aglio fresco . Puoi aggiungere del pepe in grani e peperoncino.
  • Aggiungi le altre palline e copri completamente con dell’olio evo. Lascia in frigo per 24 ore prima di assaggiarlo. Importante: tira fuori dal frigo il barattolo, 30 minuti c.ca prima di dover mangiare il formaggio, perché l’olio evo si condensa. Questo eviterà che si rompano le palline di formaggio e che tu possa mangiare troppo olio che rimarrebbe attaccato al formaggio.
Hai domande da farci, bisogno di consigli o aiuto?Clicca qui e dicci tutto, saremo da te prima possibile!

Fake Cheese

Vuoi scoprire come fare a casa tua i migliori Formaggi Vegani?

Fake Cheese video corso di formaggi vegani
FAKE CHEESE è il primo è il primo video corso in Italia che conta + di 40 RICETTE di Orginal Fake Cheese! Ricette salutari e che appagano tutti i gusti, anche quelli di chi mangia i formaggi tradizionali.
  • Buongiorno Ilaria, ho diversee intolleranze e l’olio di oliva ne fa parte. Un nutrizionista mi ha consigliato di usare l’Olio di riso che è ricco di vitamina E (che aiuta anche la conservazione). Può andare bene? Altre alternative? Grazie

    • Buongiorno Mia, non conosco l’olio di riso, ossia non l’ho mai usato nelle mie ricette quindi non posso dirti se il risultato finale sarà lo stesso 🙂 Idem per altri tipo di olio. Se ti va, prova tu e fammi sapere se ottieni lo stesso risultato 🙂 mi farebbe molto piacere avere questo tipo di info 🙂 ti ringrazio, a presto, Ilaria

  • {"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

    Ricevi Subito Gratis l'eBook!

    19 Ricette Sane, Salutari e Gustose Per la Tua ColazioneI

    >