La maggior parte delle persone, crede che diventando vegani, debbano rinunciare a tantissimo gusto e tantissime cose buone! In realtà all'inizio è così e l'ho pensato anche io! Finché non ho cominciato a sperimentare in cucina e soprattutto a studiare! Così dopo tanti tentativi, sperimenti e studio, ho creato la mia personale ricetta di mozzarella vegana. Esistono tantissime versioni e io ne ho provate tantissime per arrivare a questo risultato! Si taglia perfettamente, ha un colore perfetto e un sapore buonissimo! Vuoi provare?
Guida "step by step per fare la mozzarella vegana:
- Reidrata gli anacardi al naturale (non tostati e non salati), in acqua per 8 ore. Trascorso il tempo, scola l'acqua di ammollo ed asciuga bene gli anacardi.
- Versa gli anacardi nel frullatore insieme a tutti gli altri ingredienti. Frulla fino ad ottenere una consistenza lisca.
- Versa il tutto in un pentolino, fiamma media e comincia a girare con una frusta da cucina, fino a quando il tutto non si sarà addensato.
- Subito dopo senza aspettare, versa l'impasto ottenuto in una pellicola trasparente e forma una pallina, aiutandoti con la pellicola, stringila bene e chiudi da entrambi i lati ed immergila immediatamente in una ciotola con acqua fredda e se ce l'hai anche con ghiaccio.
- Lascia in frigo per 2 ore oppure in freezer per 30 minuti, prima di poterla tagliare a fettine e mangiare.
Extra "tips":
- Questa mozzarella vegana, puoi condirla con sale ed olio, puoi tagliarla a fettine e cuocerla in padella, puoi metterla in un toast.
- Fila questa mozzarella vegana? No, questa ricetta è stata creata per fare una mozzarella vegana che si mangia "cruda", non fila. Guarda la mia ricetta del formaggio vegano filante CLICCANDO QUI.
Stai cercando altre ricette di formaggi vegani?

Fake Cheese

Mozzarella Vegana
- Total Time: 15
- Diet: Vegan
Description
Mozzarella Vegana
Ingredients
- 60 g di anacardi NON tostati e SENZA sale (reidratati in acqua per 1–8 ore)
- 300 ml di acqua
- 60 g di yogurt di soia al naturale (senza zucchero)
- 4 g di sale
- 40 g di amido di mais
- 12 g di olio evo
- 6 g di olio di cocco
- un pizzico di aglio in polvere c.ca 2 g
- 3 g di cipolla in polvere
- 1 cucchiaio di succo di limone
Instructions
- Reidrata gli anacardi al naturale (non tostati e non salati), in acqua per 8 ore. Trascorso il tempo, scola l’acqua di ammollo ed asciuga bene gli anacardi.
- Versa gli anacardi nel frullatore insieme a tutti gli altri ingredienti. Frulla fino ad ottenere una consistenza lisca.
- Versa il tutto in un pentolino, fiamma media e comincia a girare con una frusta da cucina, fino a quando il tutto non si sarà addensato.
- Subito dopo senza aspettare, versa l’impasto ottenuto in una pellicola trasparente e forma una pallina, aiutandoti con la pellicola, stringila bene e chiudi da entrambi i lati ed immergila immediatamente in una ciotola con acqua fredda e se ce l’hai anche con ghiaccio.
- Lascia in frigo per 2 ore oppure in freezer per 30 minuti, prima di poterla tagliare a fettine e mangiare.
Notes
Difficoltà: Facile
Attrezzatura: frullatore e pentolino
- Prep Time: 5
- Cook Time: 5
Ciao! L’olio di cocco deve essere deodorato? Grazie 🙂
Ciao! 🙂 si si sempre deodorato per i formaggi 🙂 Grazie!
Ciao, mia figlia è allergica alla soia, potrei usare lo “yogurt” di cocco?
Ciao! Quello di cocco tempo che sappia di cocco….:(
Ciao nel formaggio filante posso sostituire amido di manioca con amido di mais? Grazie
Ciao! Si puoi ! 🙂
Ciao come di conserva la mozzarella e x quanto tempo in frigo…mi piaci in sacco
Ciao Violetta! Grazie! 🙂
La mozzarella si conserva in frigo, per 2 giorni, chiusa in un contenitore ermetico 🙂 Puoi anche surgelarla, ma quando la scongeli, fallo mettendola in frigo.Grazie di cuore!!! 🙂 Se ti va di condividere la tua mozzarella, posta la tua foto nel gruppo Fb Cookare Live 🙂 Un abbraccio! Ilaria
Grazie x le risposta a prestissimo
Si possono usare le mandorle al posto degli anacardi? Grazie ❤️
Assolutamente si Alessandra! Grazie!