Se stai cercando la ricetta per fare una mozzarella vegana da “sballo”, allora sei nel posto giusto: questa è una delle mie ricette vegan sui formaggi vegetali di maggior successo.
Un formaggio vegano che ha un sapore delizioso come quello vero? È possibile!
Come fare la mozzarella vegana a casa tua...
La maggior parte delle persone crede che scegliendo l'alimentazione vegana, si debbano sacrificare gusto, creatività e sapori tradizionali, ma non è così. Anche io sono stata vittima di questa falsa credenza e proprio sul tema formaggi vegani.
Questa mozzarella vegana ti sorprenderà: è già stata fatta con successo da migliaia di persone e seguendo passo passo le mie indicazioni, anche tu potrai fare la tua mozzarella a 5 stelle.
La mia mozzarella vegana ha un sapore che non ha nulla da invidiare a quello vera, inoltre è cruelty free e più salutare. Questo formaggio vegano è fatto con olio di cocco, amido di mais, yogurt di soia e anacardi.
Puoi usare la mozzarella per preparare una caprese spettacolare: puoi condirla con sale ed olio, puoi tagliarla a fettine e cuocerla in padella oppure puoi metterla in un toast o in un tramezzino e moltissime altre ricette vegan creative e gustose.
Ingredienti per la fare la mozzarella vegetale
Gli anacardi gli conferiscono una consistenza cremosa, mentre yogurt di soia al naturale, aglio e cipolla in polvere gli conferiscono struttura e un sapore di formaggio:
- 60 g di anacardi non tostati e senza sale (reidratati in acqua per 8 ore)
- 60 g di yogurt di soia al naturale senza zucchero
- 40 g di amido di mais
- 12 g di olio evo
- 6 g di olio di cocco deodorato (senza sapore di cocco)
- 2 g di aglio in polvere
- 3 g di cipolla in polvere
- 4 g di sale
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 300 ml di acqua
Procedimento per fare la mozzarella vegana
- Reidrata gli anacardi al naturale (non tostati e non salati), in acqua per 8 ore. Trascorso il tempo, scola l'acqua gli anacardi dall'acqua di ammollo, sciacquali bene ed asciugali con un panno pulito.
- Versa gli anacardi nel frullatore insieme a tutti gli altri ingredienti. Frulla fino ad ottenere una consistenza lisca.
- Versa il tutto in un pentolino, fiamma media e comincia a girare con una frusta da cucina, fino a quando il tutto non si sarà addensato.
- Subito dopo senza aspettare, versa l'impasto ottenuto in una pellicola trasparente e forma una pallina, aiutandoti con la pellicola, stringila bene e chiudi da entrambi i lati ed immergila immediatamente in una ciotola con acqua fredda e se ce l'hai anche con ghiaccio.
- Lascia in frigo per 2 ore oppure in freezer per 30 minuti, prima di poterla tagliare a fettine e mangiare.
Video ricetta della mozzarella vegana
Di seguito la versione video della ricetta per fare la tua mozzarella vegetale, in cui ti mostro tutti i passaggi e i segreti di quella che è una delle mie ricette vegan di maggior successo.
Consigli extra:
- Questa mozzarella vegana, puoi condirla con sale ed olio, puoi tagliarla a fettine e cuocerla in padella, puoi metterla in un toast.
- Fila questa mozzarella vegana? No, questa ricetta è stata creata per fare una mozzarella vegana che si mangia "cruda", non fila. Se cerchi un formaggio vegano filante per fare lasagne vegane, pizze vegane, panini al formaggio fuso, dai un'occhiata alla ricetta del mio formaggio vegano filante.
Stai cercando altre ricette di formaggi vegani?
Fammi sapere cosa ne pensi di questa ricetta della mozzarella vegana fatta in casa
Se ti è piaciuta questa ricetta, più in basso trovi uno spazio dedicato per lasciare un commento, condividere il tuo pensiero e perché no, magari anche qualche consiglio. Mi raccomando, non dimenticare di votare questa ricetta e se ti va, di condividerla con i tuoi amici e le persone che interessate alla cucina vegetale e alle ricette vegan.

Mozzarella Vegana Fatta in Casa
Ingredienti
- 60 g di anacardi NON tostati e SENZA sale reidratati in acqua per 8 ore
- 300 ml di acqua
- 60 g di yogurt di soia al naturale senza zucchero
- 4 g di sale
- 40 g di amido di mais
- 12 g di olio evo
- 6 g di olio di cocco deodorato (senza sapore di cocco)
- 2 g di aglio in polvere
- 3 g di cipolla in polvere
- 1 cucchiaio di succo di limone
Istruzioni
- Reidrata gli anacardi al naturale (non tostati e non salati), in acqua per 8 ore. Trascorso il tempo, scola l'acqua di ammollo ed asciuga bene gli anacardi.
- Versa gli anacardi nel frullatore insieme a tutti gli altri ingredienti. Frulla fino ad ottenere una consistenza lisca.
- Versa il tutto in un pentolino, fiamma media e comincia a girare con una frusta da cucina, fino a quando il tutto non si sarà addensato.
- Subito dopo senza aspettare, versa l'impasto ottenuto in una pellicola trasparente e forma una pallina, aiutandoti con la pellicola, stringila bene e chiudi da entrambi i lati ed immergila immediatamente in una ciotola con acqua fredda e se ce l'hai anche con ghiaccio.
- Lascia in frigo per 2 ore oppure in freezer per 30 minuti, prima di poterla tagliare a fettine e mangiare.
Parte Cruda
Valori Nutrizionali
Vuoi scoprire come fare a casa tua i migliori Formaggi Vegetali?

Formaggi Vegani
Ciao Ilaria, ho provato la ricetta della mozzarella, il sapore è buono però la consistenza , al palato,un po’ mi infastidisce. Non è compatta. Devo dire che ho seguito tutti i passaggi ma non avendo a disposizione l’olio di cocco non lo usato. Potrebbe essere questo il problema? Mi puoi dare qualche consiglio per renderla più compatta?
Ciao Norma, è proprio l’olio di cocco difatti che serve a dare compattezza. Senza olio di cocco, viene molle…Seguire una ricetta passo passo al grammo vuol dire non omettere nessun ingrediente 🙂 soprattutto per questo genere di ricette cosi complesse perché replicano un alimento di origine animale. quindi il mio consiglio è seguire la ricetta senza omettere nessun ingrediente e ti verrà perfetta. 🙂
Provata oggi per la prima volta ed è strepitosa, la migliore mai assaggiata, self Made o acquistata! Grazie 😘
Grazie mille Angela :))) per il tuo prezioso commento!! :)) Un abbraccio
Ciao! L’olio di cocco deve essere deodorato? Grazie 🙂
Ciao! 🙂 si si sempre deodorato per i formaggi 🙂 Grazie!
Ciao, mia figlia è allergica alla soia, potrei usare lo “yogurt” di cocco?
Ciao! Quello di cocco tempo che sappia di cocco….:(
Ciao nel formaggio filante posso sostituire amido di manioca con amido di mais? Grazie
Ciao! Si puoi ! 🙂
Ciao come di conserva la mozzarella e x quanto tempo in frigo…mi piaci in sacco
Ciao Violetta! Grazie! 🙂
La mozzarella si conserva in frigo, per 2 giorni, chiusa in un contenitore ermetico 🙂 Puoi anche surgelarla, ma quando la scongeli, fallo mettendola in frigo.Grazie di cuore!!! 🙂 Se ti va di condividere la tua mozzarella, posta la tua foto nel gruppo Fb Cookare Live 🙂 Un abbraccio! Ilaria
Grazie x le risposta a prestissimo
Si possono usare le mandorle al posto degli anacardi? Grazie ❤️
Assolutamente si Alessandra! Grazie!