In questo articolo ti mostro come fare una colomba di Pasqua vegana, perfetta per festeggiare la Pasqua con tutti, anche con chi per motivi di allergia, non può mangiare uova, latte e burro. La versione di questa colomba vegana è squisita, richiede pochissimo tempo per essere realizzata e se non ti piace l'uvetta, potrai comunque personalizzarla anche usando del cioccolato. Ti svelo tutti i trucchi qui di sotto.

Colomba Vegana, Ricetta Facilissima
Ingredienti ricetta per fare la colomba vegana:
- 720 g di farina manitoba
- 220 g di zucchero
- 10 g di lievito secco istantaneO
- 1 cucchiaino di concentrato di vaniglia
- la buccia di 1 arancia intera
- 36 g di malto di riso
- 300 g di acqua tiepida
- 100 g di latte di mandorla/avena o soia tiepido
- 1 cucchiaino di curcuma
- 220 g di burro vegetale (almeno con 60% di grassi) a temperatura ambiente
- 120 g di uvetta secca (o pepite di cioccolato o scorzette di arancia..) se ti piace piena aumenta a 220 g
- 20 g di mandorle al naturale (e zuccherini opzionali)
Ingredienti per la glassatura:
- 40 g di farina di mandorle
- 70 g di zucchero a velo
- 40 g c.ca di latte di mandorla/avena o soia

Mischia tutti gli ingredienti insieme

Mischia latte tiepido con curcima

Aggiungi il latte tiepido e acqua tiepido e mischia

Aggiungi lentamente il burro

Aggiungi l'uvetta reidratata

Lascia riposare impasto per 2 ore

Taglia l'impasto a metà

Lascia riposare per 30 minuti

Stendi la metà per lungo

Taglia l'altra metà in due

Metti le due metà nelle ali piccole

Prepara la glassa

Spennalla la glassa sulla colomba

Cospargi con le mandorle e inforna

Lascia raffreddare prima di tagliarla
Procedura passo passo per fare la colomba vegana:
- Versa nella ciotola della planetaria (o in una ciotola grande se impasti a mano), la farina, lo zucchero, il lievito, la vaniglia, la buccia di arancia.
- Mischia il latte tiepido con la curcuma e versalo all'interno della ciotola, insieme all'acqua tiepida. Mischia bene fino a quando tutti gli ingredienti non si sono incorporati.
- Aggiungi un pò di burro (a temperatura ambiente) un pò alla volta, lasciando che si incorpori completamente all'interno dell'impasto tutte le volte.
- Reidrata l'uvetta immergendola in acqua per dieci minuti. Trascorso il tempo scolala e versala all'interno della ciotola, mischia bene. Versa l'impasto in una ciotola pulita e unta leggermente con un pò di burro. Copri con la pellicola e lascia lievitare per due ore.
- Trascorso il tempo , pesa l'impasto e dividilo in due. Prendi lo stampo per colomba da 1 kg e stendi nel centro una metà. Se vuoi, puoi fare le pieghe prima di stenderlo nello stampo, oppure puoi fare come ho fatto io, come ti mostro nel video che trovi qui sotto sul mio canale.
- Prendi l'altra metà e dividila nuovamente pensando l'impasto. Metti una metà in un'ala della colomba e l'altra metà nell'altra.
- Preriscalda il forno a 180°. Prepara la glassa mischiando la farina di mandorle con lo zucchero a velo setacciato e mischiando bene con una frusta mentre aggiungi il latte vegetale. Stendi la glassa usando un pennello da cucina oppure se sei un pasticciere provetto puoi fare una glassatura più densa e usare un sach a poche per stendere la glassatura sulla colomba. Aggiungi le mandorle e se vuoi anche gli zuccherini. Inforna per 30-45 minuti. Fai la prova stecchino in più punti per controllare che sia completamente cotta.
Video Ricetta per fare la colomba vegana buonissima e facilissima da realizzare:

Colomba Vegana
Domande frequenti:
- Non mi piace l'uvetta, posso sostituirla o ometterla? Si puoi mettere delle scaglie di cioccolato o pepite oppure aggiungere mandorle o altra frutta disidratata a piacere. Puoi anche fare la glassatura al cioccolato, aggiungendo del cacao negli ingredienti.
- Posso fare la colomba vegana senza glutine? Si, prova a fare il mix di farine senza glutine, trovi la ricetta delle crepes, dove indico il mix di farine senza glutine... CLICCANDO QUI.

Colomba Vegana
Ingredienti
- 720 g di farina manitoba
- 220 g di zucchero
- 10 g di lievito secco istantaneo
- 1 cucchiaino di concentrato di vaniglia
- la buccia di 1 arancia intera
- 36 g di malto di riso
- 300 g di acqua tiepida
- 100 g di latte di mandorla/avena o soia tiepido
- 1 cucchiaino di curcuma
- 220 g di burro vegetale almeno con 60% di grassi a temperatura ambiente
- 120 g di uvetta secca o pepite di cioccolato o scorzette di arancia.. se ti piace piena aumenta a 220 g
- 20 g di mandorle al naturale e zuccherini opzionali
- Ingredienti per la glassatura:
- 40 g di farina di mandorle
- 70 g di zucchero a velo
- 40 g c.ca di latte di mandorla/avena o soia
Istruzioni
- Versa nella ciotola della planetaria (o in una ciotola grande se impasti a mano), la farina, lo zucchero, il lievito, la vaniglia, la buccia di arancia.
- Mischia il latte tiepido con la curcuma e versalo all'interno della ciotola, insieme all'acqua tiepida. Mischia bene fino a quando tutti gli ingredienti non si sono incorporati.
- Aggiungi un pò di burro (a temperatura ambiente) un pò alla volta, lasciando che si incorpori completamente all'interno dell'impasto tutte le volte.
- Reidrata l'uvetta immergendola in acqua per dieci minuti. Trascorso il tempo scolala e versala all'interno della ciotola, mischia bene. Versa l'impasto in una ciotola pulita e unta leggermente con un pò di burro. Copri con la pellicola e lascia lievitare per due ore.
- Trascorso il tempo , pesa l'impasto e dividilo in due. Prendi lo stampo per colomba da 1 kg e stendi nel centro una metà. Se vuoi, puoi fare le pieghe prima di stenderlo nello stampo, oppure puoi fare come ho fatto io, come ti mostro nel video che trovi qui sotto sul mio canale.
- Prendi l'altra metà e dividila nuovamente pensando l'impasto. Metti una metà in un'ala della colomba e l'altra metà nell'altra.
- Preriscalda il forno a 180°. Prepara la glassa mischiando la farina di mandorle con lo zucchero a velo setacciato e mischiando bene con una frusta mentre aggiungi il latte vegetale. Stendi la glassa usando un pennello da cucina oppure se sei un pasticciere provetto puoi fare una glassatura più densa e usare un sach a poche per stendere la glassatura sulla colomba. Aggiungi le mandorle e se vuoi anche gli zuccherini.
0 comments