Aprile 11, 2020

0 comments

Tempo: 40 minuti

Utensili: Padella, stecchini di legno lunghi

DifficoltĂ : Facile

Per la serie “International Vegan Cooking”, vi propongo questo secondo super sfizioso!

Una ricetta marocchina in versione vegana! Potete cuocere le Kefta in padella oppure grigliarle! 

Ottime da accompagnare con qualsiasi tipo di verdura ma soprattutto con una buona salsina!

 

  • 100 g di soia disidrata (formato granulare, in caso hai quello grande, puoi frullarlo piccolo)
  • 1 cipolla 1 mazzetto di prezzemolo fresco (va bene anche il coriandolo se ti piace)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaino di spezie “Ras El Hanout” (puoi usare anche il curry soltanto)
  • 1 cucchiaino raso di cumino in polvere
  • 1 presa di sale
  • peperoncino a piacere
  • pepe a piacere 
  • 1 cucchiaino raso di paprika dolce
  • 90 g di farina di avena (o altra farina tipo ceci o un mix delle due)   
  • 3 cucchiai di Olio Evo       
    1. Frulla o taglia finemente: aglio, cipolla e prezzemolo. Lascia da parte.
    2. Versa la soia in una ciotola e condisci con Ras el Hanout, sale e cumino. Mischia bene
    3. Versa la soia una pentolino e copri con dell’acqua. Metti un coperchio e cuoci per 6,7 minuti a fiamma medio alta. 
    4. Trascorso il tempo, l’acqua si sarĂ  asciugata, aggiungi le verdure tagliate e gira bene. Cuoci per 2, 3 minuti.
    5. Aggiungi il peperoncino, il pepe ed aggiusta di sale.
    6. Lascia raffreddare in una ciotola.
    7. Aggiungi lentamente la farina nella ciotola con la soia e mischia con le mani.
    8. Modella con le mani le kefta, formando delle “polpette” allungate. Infilza con lo spiedino di legno, facendo attenzione a non romperle. Adagiale su un piatto e schiacciale leggermente.
    9. Riscalda l’olio in padella e cuoci le Kefta da entrambi i lati fino a duratura.
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Ricevi Subito Gratis l'eBook!

19 Ricette Sane, Salutari e Gustose Per la Tua ColazioneI

>