Aprile 10, 2020

0 comments

Tempo: 20 minuti

Utensili: Padella, coppapasta rotondo

Difficoltà: Media

Pasqua è alle porte ed io a questa festività ci tengo tantissimo!

Tutti gli anni ho festeggiato con mia madre, mia nonna ed i miei zii. Tavola imbandita a festa, tanti colori, tanto cioccolato e tanti sorrisi. Per il secondo anno invece festeggerò da sola con maritozzo e quest’anno mi pesa più che mai. Un conto è poter scegliere di non tornare in Italia, un altro conto è essere OBBLIGATO a non partire.

Anche se non avevo nessuna voglia di festeggiare, ho pensato che devo farlo per rissarmi cucinando delle ricette nuove, pensando alla mia nonnina. Così è nato questo antipasto elegante, che rispecchia i miei gusti ma che sono certa a mia nonna sarebbe piaciuto da impazzire!

La ricetta è per 2 persone, per me e per nonna. 🙂

 

  • 250 g di tofu affumicato (1 panetto) 
  • 1 cucchiaio di burro vegetale (fatto in casa o margarina)
  • 6 “cimette” di broccoli (surgelati o freschi io ho usato surgelati perchè qui costano un’occhio della testa freschi)
  • peperoncino in polvere a piacere
  • pepe a piacere
  • aglio in polvere a piacere
  • sale
  • 2 fettine di pane
  • aneto a piacere
  • succo di limone q.b

         Per la pastella:

  • 2 cucchiai di farina di riso
  • 7 cucchiai di acqua
  • un pizzico di sale

          Per la panatura:

  • 5,6 cucchiai di “panko” (oppure pan grattato)

         Per la salsa “olandese”

  • 60 ml di latte di soia senza zucchero (o altro latte veg)
  • 1 punta di cucchiaino di senape
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di aceto di mele o aceto bianco 
  • 60 g di olio di semi di girasole deodorato 
    1. Asciuga bene il panetto di tofu. Taglialo a fettine.
    2. Prendi un coppapasta rotondo e taglia ogni fettina (il tofu che ti avanza mettilo da parte in frigo, potrai usarlo per fare altre ricette).
    3. Prepara la pastella con la farina di riso , l’acqua ed un pizzico di sale.
    4. Metti una ciotolina il “panko” o pangrattato.
    5. Passa i cerchi di tofu prima nella pastella e poi nel panko. Lascia da parte.
    6. Prendi una padella e fai sciogliere il burro veg.
    7. Aggiungi i il tofu e cuoci fino a doratura da entrambi i lati. Ci vorranno 2 minuti per lato. Spegni il fuoco.
    8. Taglia le fettine di pane con il coppapasta rotondo. Metti da parte il centro. 
    9. Versa l’aneto (vai a piacere) nella padella in cui hai cotto il tofu e tosta il pane da entrambi i lati. Lascia da parte.
    10. Versa in un padellino le cimette dei broccoli surgelate e copri con un coperchio per 3 minuti. Passato questo tempo alza il coperchio e lascia cuocere nell’acqua che avranno rilasciato. Una volta asciutta spegni il fuoco.
    11. Condisci le cimette dei broccoli con peperoncino, aglio, sale, pepe, ed un goccio di succo di limone fresco.
    12. Prendi un frullatore ad immersione per preparare la salsa olandese.
    13. Versa all’interno del boccale tutti gli ingredienti e frulla.
    14. Impiattiamo! Prendi un bel piatto, posiziona prima il pane e metti nel centro il tofu. 
    15. Aggiungi sopra due cimette dei broccoli tagliate a metà ed un’altra fettina di tofu. Ripeti con i broccoli ma questa volta taglia i gambi, metti solo la parte superiore delle cimette.
    16. Versa sopra la salsa olandese e servi. 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Ricevi Subito Gratis l'eBook!

19 Ricette Sane, Salutari e Gustose Per la Tua ColazioneI

>