Novembre 26, 2020

0 comments

Tempo: 30/40 minuti 

Utensili: padella

Difficoltà: facile_Per 1 persona

 

  • 100 g di tempeh al naturale (di soia o legume)
  • 50 ml di acqua
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaio di salsa tamari
  • 1 spicchio d’aglio o 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 2 cucchiaini di olio evo
  • 40 g di Panko bread (“pangrattato” fatto di fiocchi di mais frullati)
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 1 cucchiaino raso di aglio in polvere
  • sale a piacere
  • pepe nero a piacere
  • 50 g di pomodori pachino
  • 60 g di rucola
  • 30 g di cipolla (cruda opzionale)
  • 4 olive nere senza nocciolo

 

  1. Preriscalda il forno a 180°
  2. Taglia il tempeh a metà orizzontalmente, ed ogni metà in 4 pezzi.
  3. Prendi una teglia per il forno possibilmente con un coperchio.
  4. In una ciotola mischia l’acqua, 1 cucchiaio di succo di limone, la salsa tamari l’olio evo e l’aglio. Versa sopra il tempeh. Copri con coperchio.
  5. Inforna per 40 minuti. Lascia raffreddare.
  6. Versa il panko bread su un piatto fondo. Aggiungi l’origano e l’aglio in polvere.
  7. Impana il tempeh cospargendolo completamente con il panko.
  8. Riscalda 1 cucchiaino di olio evo in una padella e cuoci il tempeh fino a doratura.
  9. In una ciotola mischia 1 cucchiaio di succo di limone, il pepe e 1 cucchiaino di olio evo.
  10. In una ciotola versa la rucola ed aggiungi sopra la salsina appena fatta. Mischia bene. Aggiungi le olive, i pachino tagliati a metà, la cipolla, sale e pepe.
  11. Impiatta mettendo sul fondo insalata di rucola e sopra il tempeh Panko.

 

 

 

 

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Ricevi Subito Gratis l'eBook!

19 Ricette Sane, Salutari e Gustose Per la Tua ColazioneI

>